20.6 C
Rieti
mercoledì 10 Settembre 2025
HomeAttualitàCOOP: GRANDE SUCCESSO PER LA RACCOLTA DI FIGURINE DEGLI ANIMALI

COOP: GRANDE SUCCESSO PER LA RACCOLTA DI FIGURINE DEGLI ANIMALI

L’iniziativa “il giro del mondo in 180 figurine” è partita da soli 8 giorni ma è già scattata la “figurina-mania”. E’ un vero e proprio record di vendite quello registrato dall’album frutto della collaborazione tra Coop e WWF, che consentirà di realizzare un’importante azione di solidarietà.

L’acquisto dell’album (dal nome Diario di viaggio), permetterà infatti di aiutare il CRASE di Semproniano (GR), il più grande centro di recupero in Italia per animali selvatici ed esotici rimasti vittime della caccia, del bracconaggio e del commercio illegale.Per ogni album venduto Coop destinerà 50 centesimi al centro che, con i soldi raccolti, si doterà di un’ambulanza per il trasporto degli animali, di un aula didattica, della cartellonistica e di un numero verde per segnalare da tutta Italia animali in difficoltà.

L’album si riempie facendo la spesa nei punti vendita Coop: fino al 9 novembre ogni 10 euro di acquisti, si riceve una bustina contenente 5 figurine. La raccolta può anche essere velocizzata acquistando “prodotti acceleratori” che danno diritto a più bustine.
L’album è stampato in Italia su carta certificata FSC, che indica prodotti derivati da foreste gestite in modo corretto e responsabile.

L’iniziativa è realizzata congiuntamente da Unicoop Firenze, Coop Centro Italia e Unicoop Tirreno con il WWF per far conoscere soprattutto ai bambini la straordinaria varietà del mondo animale e come poterla salvaguardare seguendo i progetti del WWF.
Ritratti in figurina gli animali da tutto il mondo – dai più comuni lupo appenninico, foca monaca, tigre del Bengala, bisonte americano, ai più curiosi drago di Komodo, tarantola babbuino, allocco barrato, rana freccia, tartaruga liuto – con a fianco la “carta di identità” e divisi per continenti.

Per ciascuno di essi il WWF ha individuato categorie a rischio da salvaguardare: per l’Europa i grandi carnivori, per l’Asia la biodiversità himalayana, nel Nord America i fiumi, i polmoni verdi in Africa e Sud America, gli ecosistemi marini dell’Oceania e delle regioni polari. L’iniziativa ha anche un risvolto di socializzazione. I giovani collezionisti infatti avranno l’occasione di scambiare le figurine anche all’interno di alcuni punti vendita.

Si potrà fare lo stesso giro del mondo anche via web registrandosi su www.ilgirodelmondo.net e scegliendo un avatar da inviare sul campo di gioco, una sorta di esploratore interattivo che seguendo indizi, quiz e curiosità, va alla scoperta degli animali nascosti nei vari continenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings