17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCONVEGNO "IL CICOLANO, DALLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ALL'ATTUAZIONE DELLE REGIONI"

CONVEGNO "IL CICOLANO, DALLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ALL'ATTUAZIONE DELLE REGIONI"

Domani, sabato 20 marzo con inizio alle ore 16,30 presso il Monastero di Santa Filippa Mareri in Borgo San Pietro, si terrà la Conferenza stampa di presentazione del convegno storico “IL CICOLANO, DALLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ALL’ATTUAZIONE DELLE REGIONI”, previsto dall’8 all’11 settembre di quest’anno, attraverso un itinerario che coprirà quattro diverse locations: Borgo San Pietro, Santa Lucia di Fiamignano, Pescorocchiano, Borgorose.

Detto convegno storico è organizzato dall’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” di Rieti e dal Comune di Borgorose con la collaborazione dei comuni di Petrella Salto, Pescorocchiano e Fiamignano e rappresenta una ideale continuazione di quello del 2007 “Dalla nascita del fascismo alla repubblica nel Cicolano” che, anche grazie all’ausilio di un volume di atti di assoluto pregio, sia dal punto di vista scientifico che tipografico, riscosse un indubbio, corale successo di partecipazione e di critica, per aver fatto luce su personaggi, fatti ed eventi fino ad allora pressoché sconosciuti o comunque non studiati con metodo storiografico.

Presidente del Comitato scientifico del Convegno di settembre è monsignor Giovanni Maceroni che sarà affiancato dagli studiosi locali, Luciano Bonventre e Anna Canestrella, dal giornalista reatino, Fabrizio Tomassoni e da Fausto Fainelli che curerà la sezione documentaristica.

Mentre la segreteria organizzativa è affidata anche questa volta all’Istituto Storico “Massimo Rinaldi”, benemerita associazione pubblica di fedeli della Diocesi di Rieti, nata vent’anni orsono da un’idea dello stesso monsignor Maceroni e della compianta suor Anna Maria Tassi.

La presentazione degli atti del Convegno, infine, è stata già fissata per il maggio 2011.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings