23 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàCONVEGNO "20 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO"

CONVEGNO "20 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO"

20 anni dalla caduta del muro di BerlinoPromosso ed organizzato dalla Presidenza del Consiglio del Comune di Rieti si terrà domani, sabato 17 ottobre, a partire dalle ore 10,30 nella Sala Consiliare il convegno “20 anni dalla caduta del Muro di Berlino” (L’Arte e la Cultura per la Pace e la Solidarietà). 

Un convegno abbastanza articolato che prevede gli interventi di numerosi relatori, inframezzati da una serie di proiezioni che ricostruiranno, anche dal punto di vista dell’arte e del mondo della cultura, quanto avvenne nel 1989 e gli straordinari cambiamenti che quell’evento produsse.

Interverranno il Presidente dell’Accademia Internazionale La Sponda, dott. Benito Corradini che tratterà sulla situazione storico e geo-politica a vent’anni dalla caduta del Muro, quindi il giornalista/scrittore Luigi Saitta sulla cultura internazionale sviluppatasi dopo l’evento del 1989, e il prof. Sandro Trotti. Artista/Docente dell’Accademia delle Belle Arti di Roma ed in Cina “sull’Arte nel Mondo”.
Altri interventi quelli del giornalista cinese Mu Fangshun (La Globalizzazione della cultura tra i popoli) ed il prof. Roberto Simon, altro giornalista, su “Il Dialogo tra la Gente e la Globalizzaizone”. Quindi, il membro del Consiglio di Amministrazione RAI. Guglielo Rositani per le conclusioni.
Il convegno sarà presieduto dal Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, Gianni Turina.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings