19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCONVEGNO FONDAZIONE VARRONE, RIETI AL CENTRO DELL'ATTENZIONE

CONVEGNO FONDAZIONE VARRONE, RIETI AL CENTRO DELL'ATTENZIONE

Il capoluogo sabino, è diventato per un giorno, luogo di dibattito ed approfondimento sullo sviluppo del territorio,  con un’attenzione al cosiddetto housing sociale e culturale.

Grande attenzione mediatica per questo convegno organizzato dalla Fondazione Varrone di Rieti, che si è rivelato una qualificata occasione per parlare concretamente, alla presenza di rappresentanti di Fondazioni e Banche italiane, di strategie per dare nuovo impulsi ai territori e soprattutto per capire gli strumenti che oggi le Banche hanno per diventare volano di sviluppo.

L’evento, che ha avuto una grande attenzione mediatica, si è tenuto lo scorso giovedì, presso la suggestiva cornice dell’Auditorium Varrone, nel centro storico di Rieti, chiamando a  raccolta il mondo produttivo e socio-economico reatino che si è  confrontato con un prestigioso parterre di relatori, ad iniziare dal Dott. Corrado Passera, Amministratore Delegato e CEO Intesa Sanpaolo, per la prima volta a Rieti, il  Dott. Aureliano Benedetti, Presidente Banca CR Firenze e il Dott. Ezio Falco, Presidente Commissione Housing Sociale dell’Acri e Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, i qualità anche di  delegato del Dott. Guzzetti Presidente dell’ACRI.

Gli interventi hanno ruotato introno ad nuovo modo di fare Fondazione e di essere Banca, rivoluzionando il modello tradizionale di queste istituzioni che oggi, in un periodo di forte crisi economica, sono deputate più che mai ad essere agenzie di sviluppo locale, riuscendo a percepire le reali esigenze del territorio e diventare un vero motore propulsivo per la crescita di una comunità di riferimento.

Abbiamo voluto porre l’attenzione nazionale su un tema  cruciale come la crescita del territorio – ha commentato l’Avv. Innocenzo de Sancits, Presidente della Fondazione Varrone, ente promotore dell’evento che ha poi illustrato ai presenti la funzione strategica della stessa Fondazione da lui presieduta, nella salvaguardia del patrimonio culturale e monumentale e nella crescita della comunità locale.

Di housing sociale ha parlato diffusamente il Dott. Falco, definendolo una grande sfida per il futuro, con un’attenzione particolare per i giovani, utile alla coesione sociale, per la quale le Fondazioni, non attingono ai fondi erogativi, ma al patrimonio per una redditività intrinseca, al di sotto del rendimento di mercato. Ha chiuso il convegno il numero uno di Intesa SanPaolo che, con la consueta proprietà  e chiarezza di linguaggio, ha approfondito la nuova fisionomia delle Banche del territorio che rappresentano l’ossatura non solo del sistema bancario italiano, rivelatosi il più solido in Europa, ma sono anche la forza di Banca Intesa, unica al mondo ad avere 6000 filiali. L’obiettivo infatti di Intesa è quello di valorizzare le Banche locali radicate nel territorio, senza perdere la forza di un grande Gruppo, aggiungendo così alle peculiarità locali, una dimensione nazionale ed internazionale.

Passera ha ribadito che  le Banche del territorio hanno il proprio punto di forza nella relazione con i clienti e sono chiamate a finanziare l’economia reale, sostenendo le infrastrutture del territorio, garantendo accesso al credito ai giovani e sostenendo le aziende nell’innovazione ed internazionalizzazione, non dimenticando mai di essere partecipi alla coesione sociale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings