20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàContributo e finanza agevolata per le imprese del Terminillo

Contributo e finanza agevolata per le imprese del Terminillo

Inaspettata e gradita la folta partecipazione degli operatori di Terminillo all’incontro pubblico rivolto alle imprese e ai professionisti relativamente alla nuove opportunità di contributo. L’iniziativa è stata promossa da Confartigianato Imprese Rieti, Provincia e Comune di Rieti e si è tenuta venerdì 5 ottobre presso l’URP del Comune in località Pian de Valli. Una partecipazione molto attiva da parte dei presenti, che hanno posto domande e chiarimenti ai rappresentanti istituzionali e agli esperti dell’Ufficio Credito di Confartigianato in merito alle opere pubbliche da portare a termine e alle nuove misure di sostegno all’attività imprenditoriali.
Sono intervenuti all’evento il Presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi, il Vice Sindaco e Assessore alle attività produttive e turismo del Comune di Rieti Daniele Sinibaldi, Il Consigliere provinciale con delega a viabilità, sport e Terminillo Matteo Monaco e il Direttore di Confartigianato Imprese Rieti Maurizio Aluffi.
Le relazioni sulle opportunità di sgravi fiscali e contributivi, nonché sui bandi e sui finanziamenti agevolati ad oggi a disposizione delle imprese, sono state a cura dell’Ufficio Credito-Incentivi e dell’Ufficio Fiscale di Confartigianato. In particolare sono state trattate le criticità e le modalità di presentazione istanze per le Zone Franche Urbane, i bandi cratere “Fondo Futuro” e “Liquidità”, la misura del Microcredito nazionale, il “Fare Lazio”, quattro iniziative della Regione per favorire l’accesso al credito (Fondo Rotativo Piccolo Credito, Fondo di Riassicurazione, Garanzia Equity, Voucher Garanzia) e i bandi nazionali “Selfiemployment” e “Nuove imprese a tasso zero”.
“La partecipazione all’evento è sicuramente il segnale che gli operatori del Terminillo vogliono reagire e risollevarsi da una situazione di ‘anestesia’ che caratterizza in particolar modo i mesi autunnali in questi luoghi. Per farlo – ha commentato Maurizio Aluffi, Direttore di Confartigianato Imprese Rieti – è necessario cogliere tutte le opportunità che ci sono in questo momento, specialmente se questi imprenditori intendono fare investimenti per rilanciare la propria attività, magari arricchendo l’offerta per gli avventori della montagna. Per questa ragione, come Associazione, cerchiamo innanzitutto di fare informazione direttamente sul territorio, come è successo in questa occasione, ma anche negli scorsi mesi in giro per i comuni del cratere, quando abbiamo promosso i bandi di imminente uscita. Un tipo di attività che proseguirà senz’altro nelle settimane a venire. D’altronde la prossimità alla gente è la nostra vocazione”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings