27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàContigliano commemora i Caduti e celebra il "Quadrato delle Rimembranze"

Contigliano commemora i Caduti e celebra il “Quadrato delle Rimembranze”

Il 4 novembre 1923 il Comune di Contigliano inaugurò il viale delle Rimembranze ove ciascun albero appena piantato corrispondeva a un Soldato perito nella Grande Guerra dopo esser partito dai territori del Comune.

La strada alberata, dal 1946, fu chiamata viale della Repubblica. Domenica 12 novembre, a cento anni dall’inaugurazione, il Comune di Contigliano stabilirà nuovamente la memoria degli eventi e dei Caduti con una targa in pietra che richiamerà il nome e il senso originario del viale: Quadrato delle Rimembranze posto all’incrocio centrale di Contigliano, tra viale della Repubblica, via Virgilio Diociauti, viale Regina Margherita. Il punto ritrovo è alle ore 10 a Madonna della Croce – Monumento ai Caduti di piazzale degli Eroi.

“Negli alberi rinnovati del viale resta viva la memoria dei Caduti, con essa il ripudio della guerra, il ripudio di tutte le guerre, l’orrore per le stragi trascorse e attuali” – commenta l’Amministrazione comunale di Contigliano.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings