25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàConservatorio, presentata dagli enti locali la bozza di un progetto comune

Conservatorio, presentata dagli enti locali la bozza di un progetto comune

Il 10 marzo 2015 si è svolto l’incontro richiesto dagli Allievi e Genitori del Conservatorio con le Istituzioni locali.
In questa sede è stata presentata dagli enti locali la bozza di un progetto comune, come proposta finalizzata alla realizzazione di un progetto strutturale definitivo per preservare la sede delocalizzata di Rieti.
La Fondazione Varrone ha dimostrato una straordinaria disponibilità rispetto ad un’emergenza che avrebbe portato a conseguenze immediate e drammatiche per la stragrande maggioranza degli Allievi e per le loro famiglie.
Con lo stanziamento di un contributo straordinario a sostegno della sezione reatina del Conservatorio di Santa Cecilia, la Fondazione Varrone ha assicurato la prosecuzione e il completamento dell’Anno Accademico in corso che altrimenti si sarebbe concluso domenica 15 marzo 2015 con la chiusura della sede di Villa Battistini.
Ci sono condizioni precise relative agli impegni presi dagli enti locali con la presentazione di un progetto indicato dai diversi soggetti istituzionali, affinchè il progetto predisposto venga attuato.
Il Gruppo Allievi- Genitori del Conservatorio, costituitosi spontaneamente nell’agosto 2013, ha promosso fino ad oggi, iniziative di sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni e dell’opinione pubblica affinché la sede di Rieti diventasse parte di un progetto strutturale concreto.
Proprio a sostegno di questo progetto, che la Fondazione ha più volte giustamente richiesto, abbiamo intenzione di dare continuità al nostro impegno con la volontà di mettere in atto altre iniziative e a questo scopo mercoledì 18 marzo alle ore 17 presso la sede di Villa Battistini,  è convocata  l’assemblea di Allievi e Genitori aperta a Tutti, per discutere gli esiti dell’incontro del 10 marzo, affinchè vengano portate avanti tutte le iniziative necessarie se non saranno messi in pratica con urgenza atti concreti.
Nel frattempo chiediamo che  la Regione e il Governo facciano la propria parte, attraverso gli impegni dichiarati dal consigliere regionale dott. Mitolo e gli Onorevoli Pastorelli e Melilli,
Si auspica anche di avere un riscontro attraverso  il contributo del Ministero dell’Istruzione che noi abbiamo cercato di coinvolgere direttamente contattando un suo alto funzionario.
Per conto degli Allievi e Genitori
Anna Paola Salvi, Giuseppe Ricci.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings