23.1 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeAttualitàCONFERENZA DEI SINDACI, SOSTEGNO DELLA CISL

CONFERENZA DEI SINDACI, SOSTEGNO DELLA CISL

Cisl RietiLa Conferenza dei Sindaci ha preso all’unanimità una netta e precisa posizione relativamente alla parte reatina del piano di riordino della sanità regionale.

La CISL intende manifestare approvazione e sostegno all’iniziativa decisa dai Sindaci della provincia di rivolgere al Presidente Marrazzo la richiesta di attuazione di quanto contenuto nel Decreto emanato lo scorso anno dallo stesso Presidente della Regione Lazio in qualità di Commissario ad acta per la Sanità (riallocazione di 60 posti letto per acuti negli ospedali della provincia, riconoscimento di 326 posti letto con relativi accreditamenti per le RSA, assegnazione di 4 posti letto di hospice, attivazione del Presidio Territoriale di Prossimità con 10 posti letto a Magliano Sabina e Amatrice).
 
In particolar modo, apprezziamo il richiamo alla redazione di un piano di riorganizzazione e rientro condiviso con i rappresentanti dei Comuni di Amatrice e Magliano Sabina, nonché con le Organizzazioni Sindacali, che in questi anni molto si sono spese per l’individuazione di soluzioni non meramente ragionieristiche, ma in grado di conciliare le esigenze di bilancio con l’erogazione dei servizi e la salvaguardia della dignità del lavoro, come dimostra l’accordo sottoscritto il 24 settembre 2008 tra il Vice Presidente regionale Esterino Montino e CGIL, CISL e UGL, giustamente richiamato nel documento finale della Conferenza dei Sindaci.
 Coerentemente con queste premesse, la CISL si associa alla contrarietà alla proposta di riordino della sanità regionale presentata lo scorso 3 agosto, sia per quanto riguarda l’indice di letti per acuti fissato al 2,2 per mille abitanti contro il 3,455 previsto dalla normativa nazionale, sia, soprattutto, con riferimento alla paventata chiusura degli ospedali di Amatrice e Magliano Sabina.
Le ipotesi di riconversione dei due nosocomi non sono infatti per nulla convincenti. Se il piano venisse approvato così come è stato articolato, di questi presidi non rimarrebbe granché, con grave nocumento per le popolazioni dei rispettivi territori e per le professionalità che ora vi operano e che risulterebbero inutilmente mortificate.
 
Da ultimo, giova ricordare come il blocco delle assunzioni deciso in ossequio al piano di rientro contribuisca ogni giorno di più all’abbassamento degli standard assistenziali del sistema sanitario reatino, ormai avviato su una china decisamente preoccupante.
 
 
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings