Confartigianato Imprese Rieti accoglie con grande soddisfazione la decisione della Federazione Italiana Pallacanestro di consentire nuovamente l’accesso del pubblico al PalaSojourner a partire da sabato prossimo, in occasione della gara tra Sebastiani Rieti e Milano. La riapertura dell’impianto non rappresenta soltanto un passaggio sportivo, ma un fatto di rilievo per l’intera comunità. La pallacanestro reatina è da sempre un patrimonio collettivo e la presenza del pubblico costituisce un elemento essenziale per sostenere la squadra, valorizzare il territorio e generare ricadute positive anche per le attività economiche locali.
Esprimiamo vicinanza e supporto alla società Sebastiani Rieti, che in queste settimane ha affrontato una situazione complessa con senso di responsabilità e piena collaborazione con le autorità competenti. La scelta della FIP di superare la misura della disputa a porte chiuse conferma che il quadro è ora più chiaro e che le condizioni per il regolare svolgimento delle gare con la presenza dei tifosi sono nuovamente garantite.
Confartigianato Imprese Rieti ribadisce l’importanza di un tifo sano, rispettoso e capace di rappresentare al meglio lo spirito della nostra città. Siamo certi che il pubblico reatino saprà dimostrare, ancora una volta, la propria passione con maturità e correttezza. Il ritorno dei tifosi sugli spalti è una buona notizia per tutti: per lo sport, per le famiglie, per l’indotto economico, per l’immagine della città. Sabato il PalaSojourner potrà tornare ad essere ciò che è sempre stato: una casa calorosa, vibrante e ricca di energia.
Confartigianato sarà al PalaSojourner al fianco della Sebastiani e della comunità sportiva reatina, convinta che questo nuovo inizio possa segnare una fase di serenità e di crescita. Sabato torneranno i cori, i colori, gli abbracci. Tornerà il nostro modo di vivere il basket. Tornerà, semplicemente Rieti”. Così nella nota Confartigianato Imprese



