25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroConfartigianato: "Nessun lavoratore sarà escluso dall'accesso agli strumenti di sostegno al reddito"

Confartigianato: “Nessun lavoratore sarà escluso dall’accesso agli strumenti di sostegno al reddito”

Confartigianato Imprese Rieti, rende noto che FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigiano) ha deliberato, nella giornata di ieri, un piano speciale di sostegno al reddito.

Si tratta di un piano importante che muove dall’esigenza dei lavoratori che si trovano temporaneamente sospesi dal lavoro, perché i relativi datori di lavoro artigiani a causa del COVID-19 sono stati costretti a sospendere o ridurre l’attività d’impresa.

Anche i datori di lavoro artigiani non in regola con la contribuzione, potranno chiedere la prestazione COVID-19, procedendo con l’iscrizione a FSBA e con la regolarizzazione della relativa posizione.

Tale regolarizzazione potrà avvenire anche mediante la rateizzazione dell’importo dovuto a partire dalla ripresa del versamento dei contributi.

Possono essere presentate le domande per le prestazioni emergenza COVID-19, secondo le modalità stabilite da FSBA. Tali domande possono riguardare sia la prosecuzione delle prestazioni in corso dal 23 febbraio 2020, che le prestazioni relative ai periodi di sospensione nel limite delle 9 settimane previste dal decreto. Tali domande possono essere presentate fino al 31 maggio 2020.

Tutte le procedure, l’iscrizione, le domande relative alle prestazioni, gli adempimenti formali, potranno essere effettuati tramite lo Sportello Lavoro e Bilateralità di Confartigianato Imprese Rieti.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare gli operatori dello Sportello al tel. 0746-218131 email: elisa.depaola@confartigianatorieti.it.

“Questo aggiornamento, afferma Maurizio Aluffi, Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, è un ulteriore passo avanti per venire incontro ad imprese e lavoratori. La possibilità di regolarizzare, anche successivamente, di fatto apre ad un’auspicata sanatoria capace di rafforzare la bilateralità artigiana, esempio concreto di gestione oculata di risorse e di celerità di intervento in caso di necessità come nel caso di questa drammatica emergenza sanitaria.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings