19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàConfartigianato: la manutenzione della caldaia è obbligatoria

Confartigianato: la manutenzione della caldaia è obbligatoria

Nonostante siamo ormai entrati nella stagione invernale, regna ancora una grande incertezza sull’obbligo dei controlli che ogni cittadino deve fare al proprio impianto di riscaldamento domestico.
Per tale ragione Confartigianato Imprese Rieti ricorda che la cosiddetta prova dei fumi della caldaia va fatta ogni volta in cui si fa la manutenzione. Ovvero, per la stragrande maggioranza dei casi, ogni anno: l’eventuale bollino verde (cioè il controllo di efficienza energetica), invece, si appone sul libretto dell’impianto ogni due anni. In caso di nuova caldaia, il primo bollino va apposto dopo quattro anni dalla data dell’installazione.
Confartigianato intende fare chiarezza una volte per tutte: la manutenzione dell’impianto termico è un obbligo di legge, le tempistiche sono previste dalla normativa, secondo le istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione rese disponibili dall’impresa installatrice, o in mancanza di esse, secondo le prescrizioni indicate dai fabbricanti degli specifici componenti dell’impianto.
“Troppo spesso si confonde la manutenzione della caldaia con il controllo di efficienza energetica – esordisce Egidio Angelucci, Presidente della categoria Termoidraulici di Confartigianato – ma le ultime disposizioni di legge parlano chiaro: l’unica cosa che è cambiata è la tempistica di trasmissione degli esiti dei controlli di efficienza energetica: questi vanno trasmessi con periodicità di 1, 2, 4 anni a seconda che l’impianto sia superiore o inferiore ai 100 kilowatt”.
Nulla a che vedere quindi con la manutenzione obbligatoria che attesta il funzionamento e la sicurezza della caldaia, che, ripetiamo ancora una volta, è prevista dalla legge e sanzionabile. Se quest’ultima non viene eseguita, infatti, il proprietario dell’impianto rischia una sanzione fino a 3.000 mila euro.
“È inaccettabile – conclude Angelucci – che qualcuno giochi sulla sicurezza dei cittadini con dichiarazioni incomplete, tendenziose e fuorvianti, quando non del tutto errate.”
Dal 15 ottobre scorso, inoltre, è entrato in vigore il nuovo libretto di impianto. La normativa prevede che ogni cittadino si doti di un nuovo libretto che affianca quello vecchio: quest’ultimo, comunque, non deve essere cestinato. Se il proprietario dell’impianto non è ancora in possesso del nuovo libretto, al prossimo controllo sarà sufficiente richiederlo al manutentore di fiducia. Le famiglie, perciò, avranno due tipi di libretti: quello nuovo, in cui si registreranno le prestazioni degli impianti; quello vecchio, per l’uso e la manutenzione, dove sono stati e saranno indicati gli interventi eseguiti per garantire la sicurezza e la salubrità dello stesso.
Confartigianato Imprese Rieti, infine, esorta a rivolgersi solo a manutentori o installatori in possesso dei necessari requisiti di legge (lettere c, d ed e del DM 37/08), ovvero le uniche figure professionali che sono abilitate ad operare su impianti di riscaldamento e di climatizzazione, su impianti idrosanitari e che possano realizzare, manutenere e controllare tali impianti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings