18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàConcorso ANMIL "Primi in sicurezza", confermata la presenza di Eugenio Gaudio

Concorso ANMIL “Primi in sicurezza”, confermata la presenza di Eugenio Gaudio

E’ stata confermata, anche per quest’anno, la disponibilità da parte del Rettore dell’Università de La Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio, della prestigiosa ‘Aula Magna’ del Rettorato per la premiazione della XVII edizione del Concorso ‘Primi in Sicurezza’, promossa da ANMIL e dalla rivista OKAY!, che si svolgerà il prossimo 28 maggio.

È fissata al 15 marzo la scadenza della XVII edizione del Concorso per gli Istituti scolastici “Primi in sicurezza” che l’ANMIL e la rivista“Okay!” hanno lanciato lo scorso 22 novembre in occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole.

Il Concorso quest’anno vuole invitareinsegnanti e studenti a cimentarsi sultema “A ciascuno il proprio outfit. La prevenzione degli incidenti sul lavoro passa anche attraverso ciò che indossiamo”, per far rifletteresull’importanza dell’uso dei DPI(Dispositivi di Protezione Individuale), non solo per prevenire gli infortuni sul lavoro,ma anche per acquisire una modalità di comportamento sicuro e rispettoso delle regole.

Partner prestigiosi di questa edizione sonoASSOSISTEMA (Associazione che rappresenta in Confindustria le imprese che operano nei settori della produzione di DPI) e la SIGGI GROUP (azienda specializzata nella produzione di abbigliamento professionale altamente innovativo e tecnologico).

Classi di ogni ordine e grado, ma anche singoli studenti, potranno partecipare alla campagna dando sfogo alla propria creatività.

La sicurezza dei nostri figli e delle future generazioni sono due temi all’ANMIL molto cari. I dati INAIL sul fenomeno infortunistico aggiornati al 30 novembre 2018 mostrano, purtroppo, che la crescita delle morti sul lavoro (+9,9% rispetto allo stesso periodo del 2017) ha riguardatoanche i lavoratori under 34, passati da 154 denunce nel 2017 a 187 denunce nei primi 11 mesi del 2018, dimostrando che a pagare i costi umani più pesanti sono ancora i lavoratori più giovani, vittime innocenti di un sistema-lavoro sempre più precario ed insicuro. Sempre nei primi 11 mesi del 2018, inoltre, si è registrato un aumento degli infortuni lavorativi nel loro complesso conincrementi nelle fasce di età fino a 29 anni (+4,2).

“Come Associazione che da 75 anni si occupa di assistere e tutelare le vittime del lavoro – afferma il Presidente nazionale ANMILFranco Bettoni – puntiamo a stimolare l’entusiasmo dei giovani affinché, domani, diventino lavoratori o imprenditori responsabili che mettono la prevenzione tra i valori intangibili e, con tutti i partecipanti al Concorso, sappiamo di avere nuovi alleati in questa lotta ed è con loro che proseguiremo la nostra campagna per la prevenzione degli infortuni”.

“Diciassette anni in continua crescita su un tema non certo facile dimostrano che i valori di questo Concorso sono riconosciuti come fondamentali per la formazione degli studenti e servono a prepararli ad affrontare responsabilmente la vita”, dichiara il Direttore di Okay!, Roberto Alborghetti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings