18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàConclusione della liturgia eucaristica senza la Processione

Conclusione della liturgia eucaristica senza la Processione

Una parola soltanto per dire grazie al cardinal Cantalamessa, a padre Raniero. Grazie per aver reso presente con la sua parola sapiente e carismatica il dono della predicazione. Come, infatti, davanti a Gregorio IX, sant’Antonio tenne le sue prediche; così Lei è da decenni il predicatore della Casa Pontificia. E stasera con la sua presenza amabile e discreta ha indirizzato i nostri cuori a “toccare” la santità di un uomo che è da secoli il riflesso trasparente della santità di Dio.

Non è stato possibile “toccare” sant’Antonio per le vie della Città, come pure si era inizialmente sperato, ma ad una valutazione più oculata va riconosciuto che una processione… senza la processione è una contraddizione in termini. Tale da generare una delusione ben peggiore di quella che patiamo ora. A pandemia conclusa realmente e globalmente, torneremo a vivere l’antica processione dei ceri. È questa che tutti, Pia Unione e cappellani in primis, rimpiangiamo nella sua originale espressione di pietà popolare che neanche le trasformazioni degli ultimi decenni è riuscita a modificare.

Vien da pensare, infine, che vi siano altre “processioni” secolari e non religiose che dobbiamo scongiurare in questo tempo che attraversa una inedita crisi sanitaria ed economico-sociale. Penso alla processione… di quelli che cercano lavoro, alla processione… dei poveri alla mensa di Santa Chiara, alla processione… dei drogati e degli spacciatori; alla processione dei ludopatici davanti alle slot machine e ai “gratta e vinci”, alla processione… dei debitori e degli usurai, alla processione… degli anziani che hanno bisogno di cura e di sostegno.

Preghiamo sant’Antonio perché ci si attivi tutti, ai diversi livelli, per scongiurare queste inutili “processioni” e così il prossimo anno vivere in pienezza il senso autentico della festa di Sant’Antonio. Sarebbe il segno che siamo veramente fuori da una emergenza che mai avremmo immaginato di vivere.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings