Con Re Carlo primo d’Angiò Leonessa rievoca la sua fondazione medievale

Il 12 luglio 2025, la cittadina di Leonessa torna indietro nel tempo, fino al 1278, anno della sua fondazione ufficiale sotto la guida di Carlo I d’Angiò. Una serata carica di suggestioni storiche e culturali, a cura dell’Ente Palio del Velluto, per celebrare uno dei momenti fondativi dell’identità cittadina. L’evento si apre alle 18, all’Auditorium Santa Lucia, con la presentazione del libro “Fondazioni Angioine”, scritto da Andrea Casalboni, che esplorerà il ruolo del potere angioino nella creazione di nuovi insediamenti urbani.

Alle 21:30, in piazza 7 Aprile, spazio alla storia vivente: dame, cavalieri e notabili del tempo sfileranno nel corteo medievale che introdurrà la Cerimonia della Fondazione, l’accensione della grande croce a terra che evoca il cardo e il decumano , seguita da un concerto in omaggio a Leonessa, curato da Fabiola Forconi con la partecipazione della Banda Musicale di Leonessa. Un’occasione unica per riscoprire le radici di una comunità attraverso il fascino della storia e la forza della musica.