25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCOMUNE DI RIETI: L'IMPIANTO DI TELEFONIA IN VIA TOGLIATTI AUTORIZZATO DALLA GIUNTA...

COMUNE DI RIETI: L'IMPIANTO DI TELEFONIA IN VIA TOGLIATTI AUTORIZZATO DALLA GIUNTA EMILI

In merito alla nuova stazione radio base per la telefonia mobile, la cui installazione è in corso in queste ore in via Palmiro Togliatti, appare opportuno ricordare che la relativa autorizzazione è stata concessa alla Wind dalla precedente amministrazione nell’ambito del Piano di rete approvato con una delibera di Consiglio il 18 gennaio 2010.

Con tale atto, l’allora Giunta, individuò 13 siti (2 dei quali ancora non attivi) da affidare alle compagnie telefoniche. Perciò non corrisponde al vero che l’attuale Giunta, dal suo insediamento ad oggi, abbia deliberato o autorizzato l’installazione di nuove antenne o individuato ulteriori siti.

Sulle autorizzazioni già concesse, e sui contratti già stipulati dalla precedente amministrazione, va da sé, l’attuale Giunta non ha poteri, se non quello di accelerare la redazione di un nuovo regolamento e monitorare le emissioni elettromagnetiche in prossimità degli impianti esistenti. La normativa, infatti, ha completamente liberalizzato l’installazione di stazioni radio base lasciando ai comuni solo il compito di vigilare sul rispetto di quanto imposto dalla legislazione vigente.

In tal senso, come già annunciato nei giorni scorsi, l’Assessore all’Urbanistica Andrea Cecilia e i tecnici del Comune stanno lavorando alla stesura di un nuovo Regolamento comunale, la cui bozza sarà sottoposta alla Commissione competente nelle prossime settimane. Il nuovo regolamento avrà lo scopo di avviare una graduale bonifica dei siti esistenti, abbattere l’intensità dei campi elettromagnetici nel centro urbano (anche facendo ricorso alla tecnologia micro-cellulare) e razionalizzare l’intera rete, per garantire, innanzitutto, la tutela della salute pubblica fissando distanze minime tra antenne e insediamenti sensibili. E in quest’ottica i futuri proventi economici, derivanti da tali impianti, verranno impiegati per avviare la bonifica e la delocalizzazione dei siti già autorizzati.

Come già comunicato il 21 gennaio scorso è ripresa la campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici ad alta frequenza (che interesserà circa 40 siti) e a tale scopo è in corso l’installazione di apposite centraline di monitoraggio in diverse zone della città. I dati raccolti saranno pubblicati integralmente sul sito dell’Amministrazione comunale ed eventuali anomalie riscontrate saranno segnalate all’ARPA per i necessari adempimenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings