25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaCOMUNE DI RIETI, DOPO LA VERIFICA DI AGOSTO SI E' RIUNITA LA...

COMUNE DI RIETI, DOPO LA VERIFICA DI AGOSTO SI E' RIUNITA LA COALIZIONE

Riavviata l’attività amministrativa, dopo la verifica compiuta ad agosto, si è svolta mercoledì 25 settembre la prima riunione collegiale della coalizione di centro sinistra. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Simone Petrangeli, il Vice sindaco Emanuela Pariboni, gli assessori Vincenzo Giuli, Andrea Cecilia, Diego Di Paolo, i referenti politici dei partiti e delle liste che compongono la maggioranza e i rispettivi Capigruppo in Consiglio Comunale.

Nella riunione, in cui si è ritrovata la massima coesione, le motivazioni e la spinta al cambiamento che hanno caratterizzato la coalizione nella campagna elettorale, si è messo a punto il metodo di lavoro finalizzato a tracciare un percorso condiviso per affrontare le vecchie e le nuove sfide e per dare un futuro alla città, pur in una situazione economica difficilissima.

E’ stata ribadita, innanzitutto, la volontà di attuare il programma politico amministrativo presentato agli elettori, rimodulato rispetto al ruolo che dovrà avere la città a seguito dell’abolizione delle Province e alle novità normative derivanti dalla legge di stabilità, così come l’impegno ad attivare tutti gli strumenti per favorire la partecipazione. La presenza dell’Assessore all’Urbanistica e dell’Assessore ai Lavori Pubblici ha rappresentato l’inizio di un nuovo percorso politico amministrativo finalizzato alla verifica dell’attuazione del programma e al superamento delle criticità.

Nell’incontro sono state condivise le scelte ed è stato definito un cronoprogramma riguardante: la variante urbanistica dell’Istituto Alberghiero e della Rieti-Torano, lo stato di attuazione dei progetti PLUS, il Contratto di quartiere di Villa Reatina e il rilancio del Terminillo. Sull’ex Zuccherificio, verificate le convergenze, si è convenuto su un approfondimento a breve per definire un progetto comune di tutto il centro sinistra.

Sono stati fissati anche i criteri per l’organizzazione dei rispettivi uffici, tenendo ben presenti i principi della trasparenza, della partecipazione e dell’efficienza nonché la necessità di definire gli obbiettivi strategici riguardanti i Programmi Pluriennali di Attuazione del Piano Regolatore Generale. Al termine della riunione le rappresentanze politiche hanno ribadito la piena fiducia nei confronti della Giunta e l’impegno a sostenerne l’azione di governo in ogni sede.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings