19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàComune di Rieti, Camera di Commercio e Consorzio Industriale a confronto per...

Comune di Rieti, Camera di Commercio e Consorzio Industriale a confronto per il rilancio del territorio

Si è tenuto oggi un incontro in videoconferenza tra il vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, il Commissario Straordinario della Camera di Commercio Industria Artigianato di Rieti, Giorgio Cavalli, e il Commissario Straordinario del Consorzio per lo sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, Angelo Giovanni Ientile.

Al centro del confronto l’esigenza comune di condividere strategie finalizzate a ridurre l’impatto economico della crisi conseguente all’emergenza Coronavirus-Covid 19 e, a medio termine, l’elaborazione di progetti e azioni sinergiche per rilanciare lo sviluppo territoriale.

Nell’immediato, Comune, CCIAA e Consorzio Industriale hanno fatto il punto sulle azioni già messe in campo e su quelle che, in queste settimane, verranno poste all’attenzione delle Amministrazioni e degli organi di Governo superiori, relative innanzitutto all’abbattimento dei costi per le imprese come sostegno nella fase emergenziale in corso.

Più a medio termine, Comune, CCIAA e Consorzio Industriale hanno condiviso la necessità di lavorare in piena sinergia su progetti e prospettive finalizzate a creare nuove opportunità di business sul territorio, in grado di rilanciare economia e occupazione. Tra le aree individuate come prioritarie nell’azione da mettere in campo il turismo lento e di prossimità, con l’obiettivo di implementare la connessa filiera commerciale e recettiva, il comparto agricolo e, infine, il settore legato alle nuove opportunità nel campo ambientale e dell’energia, , anche attraverso la progettualità dell’Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata già avviata sotto il coordinamento di Comune di Rieti e Asm Rieti con la collaborazione del Consorzio Industriale.

Sinibaldi, Cavalli e Ientile, hanno sottolineato la convinzione che la condivisione di percorsi e iniziative e la sinergia tra istituzioni territoriali siano condizione necessaria per affrontare con lucidità questa fase, concordando un nuovo incontro da tenersi nelle prossime settimane per fare il punto sulle questioni trattate, immaginando la il coinvolgimento attivo anche delle Associazioni di categoria e delle Organizzazioni sindacali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings