19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCOMPORTAMENTI DA ADOTTARE PER RIDURRE GLI EFFETTI DEL CALDO SULLA SALUTE

COMPORTAMENTI DA ADOTTARE PER RIDURRE GLI EFFETTI DEL CALDO SULLA SALUTE

Anche quest’anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti vuole indirizzare alla popolazione una specifica informativa che consenta di affrontare correttamente le emergenze climatiche tipiche del periodo, attraverso l’indicazione dei comportamenti da adottare per ridurre al minimo gli effetti delle ondate di calore sulla salute.

CONSULTARE IL MEDICO DI FAMIGLIA in quanto è colui che conosce meglio le condizioni di salute, le malattie preesistenti, la quantità e il tipo dei farmaci assunti dai suoi assistiti.

Poiché il caldo può potenziare l’effetto di molti farmaci per la cura dell’ipertensione e delle malattie cardiovascolari, durante la stagione estiva è opportuno effettuare più frequentemente il controllo della pressione arteriosa e richiedere  il parere del medico per eventuali aggiustamenti della terapia. Nessuna iniziativa deve essere, infatti, assunta autonomamente circa l’eventuale sospensione, anche temporanea, di terapie farmacologiche già in atto.

IN CASO DI BISOGNO, DURANTE LE ORE NOTTURNE O NEI GIORNI FESTIVI, ci si può rivolgere al Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) del territorio di residenza, chiamando il Numero Verde 800.19.99.10, negli orari sotto indicati:
tutti i giorni feriali il servizio è attivo dalle ore 20 fino alle ore 8 del giorno successivo sabato, domenica e/o altre festività  dalle ore 10 del sabato o della giornata prefestiva fino alle ore 8 del lunedì o del primo giorno non festivo.

IN CASO DI MALORE IMPROVVISO, attivare il Servizio di Emergenza Sanitaria, chiamando il numero 118.

Che cosa fare in attesa dei soccorsi:
– mantenere la persona in un luogo fresco e ventilato,
– cercare di raffreddare velocemente il corpo ventilandolo o utilizzando acqua fresca,
– far bere molti liquidi,
– non somministrare farmaci antipiretici

Si informano, inoltre, i cittadini che nel periodo 1° giugno 2011 – 15 settembre 2011, sarà attivo il “Piano Operativo Regionale di Intervento per la Prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore”, attivato dalla Regione Lazio, con il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale, a tutela degli anziani che rimangono soli nel periodo estivo e degli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).  Informazioni di dettaglio sul piano, direttamente sul sito dell’Azienda all’indirizzo www.asl.rieti.it  ove è possibile consultare anche l’opuscolo del Ministero della Salute “Estate sicura 2011  – come vincere il caldo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings