27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàComplesso bandistico Santa Cecilia di Cittaducale: un anno di successi e gratitudine

Complesso bandistico Santa Cecilia di Cittaducale: un anno di successi e gratitudine

“In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica, celebrata con grande devozione presso il Santuario Francescano di Poggio Bustone, omaggio alla Banda Santa Cecilia di Cittaducale per il suo impegno straordinario nel panorama musicale e culturale della provincia di Rieti. Quest’anno, la Banda ha chiuso un altro ciclo di attività bandistiche ricco di concerti, eventi e servizi che hanno portato la loro musica nei paesi della provincia e nei dintorni, consolidando il proprio ruolo di riferimento nella comunità. I membri della Banda, uniti dalla passione per la musica, hanno contribuito a creare momenti di coesione sociale, regalando al pubblico emozioni e atmosfere uniche.

La loro partecipazione alla festa di Santa Cecilia, evento di grande significato per i devoti e per gli amanti della musica, è stata particolarmente apprezzata. La celebrazione della messa che ha avuto luogo all’interno del suggestivo Santuario di Poggio Bustone, ha reso omaggio alla santa patrona degli artisti, con brani scelti che hanno celebrato la tradizione musicale in un luogo simbolo di spiritualità e cultura.

Non solo musica sacra: durante l’anno la Banda di Cittaducale ha prestato il suo servizio in numerosi eventi, dalle cerimonie religiose alle manifestazioni civili, passando per le tradizionali festività popolari. Ogni concerto è stato un’opportunità per i bandisti di trasmettere la propria passione, ma anche per mantenere viva la tradizione musicale che da sempre caratterizza il territorio reatino. Quest’anno, dunque, la Banda di Cittaducale ha chiuso con soddisfazione una stagione ricca di successi, ma anche con il rinnovato impegno a guardare al futuro, con nuove iniziative e un continuo dialogo con la comunità.

Un ringraziamento speciale va a ciascun membro della Banda di Cittaducale di Santa Cecilia, che con il loro impegno e la loro dedizione non solo hanno onorato la figura di Santa Cecilia, ma hanno anche arricchito l’anima di tanti spettatori, dando vita alla musica come unico linguaggio capace di unire le persone. Grazie alla loro passione, l’arte musicale continua a vivere e prosperare nei cuori della comunità. Un ringraziamento speciale ai frati del Santuario di Poggio Bustone che dopo la celebrazione della messa ci hanno ospitato a cena presso il convento”.

Così nella nota la Banda di Cittaducale di Santa Cecilia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings