19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàComitato Ordine e Sicurezza Pubblica, temi trattati: vendita derivati canapa e provvedimenti...

Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica, temi trattati: vendita derivati canapa e provvedimenti antidegrado

Si è svolta questa mattina, 14 maggio, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti dei Comuni di Rieti e Magliano Sabina.

Gli argomenti all’ordine del giorno hanno riguardato alcune direttive emanate dal Ministro dell’Interno in merito a specifici aspetti di ordine e sicurezza pubblica che prevedono, in diversi settori, l’adozione di misure volte a contrastare le opportunità criminali, e ad incidere positivamente sul livello di sicurezza e di benessere percepiti dalle comunità locali.

In particolare, è stata approfondita la recente direttiva del Ministro dell’Interno contenente indirizzi operativi per l’adozione di provvedimenti antidegrado e contro le illegalità.

Il Prefetto ha sottolineato che la sicurezza urbana costituisce un bene pubblico primario, la cui efficace realizzazione presuppone il concorso di diversi soggetti finalizzato, in una governance multilivello, alla realizzazione di un “ordinato vivere civile”. In quest’ottica, ha sottolineato l’importanza dei poteri di ordinanza demandati ai Sindaci per prevenire e contrastare eventuali situazioni di degrado.

È stata successivamente approfondita la tematica riguardante il contrasto all’esercizio abusivo delle attività di vigilanza privata. Il Prefetto ha evidenziato la necessità di distinguere le attività di vigilanza e custodia dei beni, soggette a specifiche autorizzazioni di polizia, dai servizi di mero “portierato” o “global service”; ciò al fine di evitare ogni situazione di abuso. In tal senso saranno emanate puntuali circolari esplicative agli Enti Locali, alle Amministrazioni periferiche dello Stato nonché alla Camera di Commercio per un’attenta campagna informativa a favore delle categorie professionali ed economiche interessate.

Particolare attenzione è stata, inoltre, rivolta alla direttiva del Viminale contenente indirizzi operativi sulla commercializzazione di derivati e infiorescenze della canapa, che possono costituire fattore di rischio qualora siano utilizzati in difformità alle previsioni di legge.

Il Comitato ha esaminato ed approvato il progetto di un sistema di videosorveglianza presentato dal Comune di Magliano Sabina al fine di contribuire a rendere più efficace il controllo del territorio. In particolare, il progetto prevede l’installazione di 20 telecamere localizzate in punti strategici, le cui immagini saranno raccolte da una stazione di monitoraggio, inoltre sarà posizionata idonea segnaletica nelle aree soggette alla videosorveglianza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings