22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàComitato La Rotonda 2010: Soddisfatti della revoca dell'area all'impianto biogas

Comitato La Rotonda 2010: Soddisfatti della revoca dell’area all’impianto biogas

In relazione alla nota diramata dal deputato Fabio Melilli sulla revoca dell’assegnazione dell’area per l’impianto di biometano di Vazia, il Comitato La Rotonda 2010 di Vazia-Madonna del Passo esprime grande soddisfazione.

Il Comitato in questi giorni aveva provveduto ad incontrare rappresentanti di enti ed istituzioni al fine di sensibilizzare tutti verso le preoccupazioni legittime dei residenti di Rieti Nord per la paventata apertura di un impianto di biometano, definito industria insalubre di prima classe, a ridosso di abitazioni e siti sensibili, capace di trattare un quantitativo di frazione organica dei rifiuti solidi urbani e di altri materiali (liquami bovini, liquami suini, scarti di macellazione e sansa vergine di oliva) pari a ben tre volte il fabbisogno dell’intera provincia di Rieti. Tra l’altro, nelle immediate vicinanze di tale impianto, dovrebbe essere collocata un’altra industria insalubre di pirolisi della plastica, il cui iter autorizzatorio risulta parimenti in essere presso la Regione Lazio.

Prendiamo atto dell’intervento dell’onorevole Melilli e della revoca da parte del Consorzio del Nucleo Industriale della concessione dell’area alla società proponente ed esprimiamo compiacimento per il buon senso che trapela dalle parole del nostro rappresentante in Parlamento.

Auspichiamo, tuttavia, che, come dichiarato da Melilli, e sulla scia dell’impegno già profuso dal Presidente della Provincia, Mariano Calisse, “gli enti che hanno competenza si incontrino per costruire norme regolamentari che individuino i criteri che debbono avere le aree su cui si può intervenire con impianti di questa natura, evitando così che i cittadini siano costretti a forme di protesta legittime ma spesso causate dalla mancanza di una capacità di programmazione da parte della politica.”

In particolare, oltre alla localizzazione di aree idonee per la costruzione di simili impianti, lontane da abitazioni e siti sensibili, si dovrà provvedere immediatamente a rivedere la destinazione d’uso dei lotti inseriti nel territorio del Consorzio, che però si trovano nelle immediate vicinanze di zone fortemente urbanizzate, quali Vazia e Madonna del Passo del Comune di Rieti.

In tal senso, il Comitato proporrà l’apertura di un tavolo di confronto con i rappresentanti politici di tutte le istituzioni coinvolte su tali decisioni, al fine di tutelare, assieme allo sviluppo economico del territorio, anche l’ambiente e la salute dei cittadini.

IL COMITATO “LA ROTONDA 2010”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings