18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàComitato Gemellaggi Rieti: occasione di collaborazione editoriale con il Comune di Vignola

Comitato Gemellaggi Rieti: occasione di collaborazione editoriale con il Comune di Vignola

La Presidente del Comitato gemellaggi e relazioni internazionali del Comune di Rieti, Elisabetta Occhiodoro, informa la Città, e in particolare i nostri giovani concittadini, dell’opportunità di partecipare ad una collaborazione editoriale internazionale grazie ad una proposta che il Comune di Vignola ha inviato a tutte le Città con cui è gemellato.

Rieti è legata a Vignola grazie al Patto di amicizia siglato nel gennaio 2019, nato per valorizzare la storia attraverso il patrimonio monumentale cittadino, segnatamente la chiesa di Sant’Antonio Abate, su cui recentemente è stato avviato il cantiere di restauro, del celebre architetto Barozzi noto ai più come “il Vignola”.

Il progetto, finanziato dalla regione Emilia-Romagna, si intitola “I giovani…immagini e parole verso uno sviluppo sostenibile” ed è legato agli obiettivi dell’agenda 2030, in particolare alle seguenti macroaree: evoluzione ecologica, evoluzione digitale, evoluzione salute e benessere, contrasto alla disuguaglianza e alla povertà, lavoro dignitoso e crescita economica, parità di genere, lotta contro il cambiamento climatico.

Chi fosse interessato alla partecipazione, a titolo personale o associativo, dovrà comunicare la propria adesione inviando una mail dell’Associazione Culturale Reatina “Domenico Petrini” – domenicopetriniapsrieti@gmail.com – che coadiuva il Comitato Gemellaggi in questo progetto. Si ricevono i requisiti di elaborazione dei materiali, testi in italiano ed inglese impreziositi da fotografie, entro e non oltre il 2 dicembre 2021. La scadenza per l’invio degli elaborati è il 7 gennaio 2022. Successivamente l’Associazione valuterà i materiali pervenuti riservandosi l’eventuale selezione degli stessi per rientrare nei criteri del bando e negli spazi assegnati.

Il Comitato Gemellaggi ha al suo interno un referente per ogni attività; nel caso in oggetto è il consigliere comunale con delega alla scuola, Letizia Rosati. Si sottolinea che tale occasione editoriale riveste carattere di promozione del territorio attraverso le tematiche scelte.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings