26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCome chiedere il rimborso dell’Iva pagata nella Tassa sui rifiuti per gli...

Come chiedere il rimborso dell’Iva pagata nella Tassa sui rifiuti per gli ultimi 10 anni

Ecco una buona notizia per i residenti di quei Comuni che nel pagamento del servizio raccolta rifiuti hanno applicato l’IVA (basta verificare la bolletta). D’ora in poi si potrà chiedere un rimborso di parte dei pagamenti della Tassa sui rifiuti. E il risparmio non sarà di poco conto.
La Corte di Cassazione, in linea con l’orientamento della comunità europea, ha infatti stabilito che la somma dovuta dai cittadini per la raccolta e lo smaltimento della spazzatura è una tassa e non una tariffa. Questa è una sentenza molto importante perché, se fosse una tariffa, sulle bollette si potrebbe applicare l’Iva, ma questo diventa illegittimo se, come è, si tratta di una tassa.
La richiesta della restituzione dell’Iva si può presentare per gli ultimi 10 anni.
Già nel 1997, la Cassazione aveva chiarito che un tributo non può gravare su un altro tributo simile, a meno che non sia la legge a prevederlo.
L’IVA sulla tassa dei rifiuti è stata già dichiarata illegittima nel 2009 dalla Corte Costituzionale e confermata definitivamente dalla stessa nel 2012.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5078/2016 depositata il 16 marzo 2016, ha di fatto dichiarato l’illegittimità del valore aggiunto sulla tassa sui rifiuti.
Infine la  Corte di Cassazione, terza sezione civile, nell’ordinanza n. 5627/2017 originata da una richiesta di restituzione di importi a titolo IVA che gli utenti del servizio di smaltimento dei rifiuti urbani si erano visti indebitamente applicare dalla società responsabile sulle bollette emesse per la riscossione della relativa tariffa negli anni 2006-2009, ha accolto la richiesta dei consumatori.
Per informazioni e per richiedere il rimborso contattare UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI RIETI: 334 9046844 www.consumatoririeti.itwwwconsumatoriterni.it – info@consumatoriterni.it – info@consumatoririeti.it.
Avv. Mariastella Diociaiuti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings