19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCOLTIVAZIONI DI LUPPOLO PER IL RILANCIO DELLA PIANA REATINA

COLTIVAZIONI DI LUPPOLO PER IL RILANCIO DELLA PIANA REATINA

Presso l’Assessorato all’agricoltura della Provincia di Rieti si è svolta una riunione per gettare le basi di nuove opportunità di sviluppo nella Piana Reatina, alla presenza di Oreste Pastorelli, Assessore all’agricoltura della Provincia di Rieti, di Carlo Ubertini, Assessore all’ambiente, all’agricoltura e allo sviluppo sostenibile del Comune di Rieti, dei responsabili delle associazioni di categoria agricola, Coldiretti, Confagricoltura ed AIC, di Lorenzini e Di Vincenzo, titolari di birrifici artigianali locali.
Ha aperto i lavori l’intervento di Oreste Pastorelli, per il quale l’obiettivo della riunione riflette la necessità di rilanciare l’agricoltura attraverso un progetto ambizioso, in collaborazione con le strutture di ricerca universitarie presenti sul territorio, affinchè possa essere creata una coltivazione di luppolo di qualità mediante un ecotipo locale con specifiche caratteristiche organolettiche.
In totale sintonia con Pastorelli si è registrato l’intervento dell’Assessore Ubertini, il quale, sottolineando la necessità prioritaria di concentrarsi su un progetto di sviluppo che rilanci il nostro territorio comunale e provinciale sulla base delle alte potenzialità che lo stesso territorio detiene, a nome del Comune di Rieti ha espresso la assoluta disponibilità a favorire e supportare, nelle forme possibili, il progetto ambizioso ma non irrealistico suesposto. In rapporto alla disponibilità e alle intenzioni dei due assessori, tanto i produttori di birra artigianale della provincia, quanto i rappresentanti delle organizzazioni agricole si sono manifestati apertamente concordi e favorevoli all’iniziativa indicata.
La riunione si è conclusa con l’impegno da parte della Provincia e del Comune di Rieti di contattare prioritariamente le strutture di ricerca presenti sul territorio, al fine di coinvolgerle per un processo di sperimentazione della coltivazione del luppolo quale supporto scientifico per dare avvio al prefigurato progetto di filiera agricolo-produttiva individuato.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings