CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente, L’accordo SIAE – CNA è operativo per il triennio 2025-2027. L’accordo prevede il riconoscimento della riduzione tariffaria massima che stabilisce una nuova percentuale pari al 27%, quale beneficio associativo per le imprese associate alla CNA e previa presentazione dell’attestato d’iscrizione. Nel caso di saloni di acconciatura e centri estetici, che rientrano nel settore “esercizi commerciali e professionali – artigiani”, la SIAE si applica principalmente nel contesto della musica d’ambiente, in particolare per l’utilizzo di opere protette da copyright.
In particolare è necessario pagare una licenza SIAE nei seguenti casi:
Musica: se negli ambienti di lavoro viene diffusa musica, sia tramite impianti audio, radio, televisione o piattaforme streaming.
Contenuti video o multimediali: se un salone di acconciatura o un centro estetico utilizza contenuti video, filmati, o altre opere protette da diritto d’autore per intrattenere i clienti.
Eventi o spettacoli: se l’attività offre spettacoli dal vivo, come concerti, eventi di moda, esibizioni artistiche o performance che includono musica, danze o altre forme artistiche protette da diritto d’autore. SIAE ha tariffe diverse a seconda del tipo di attività e della superficie dell’esercizio commerciale e l’importo varia in base alla dimensione del locale, al numero di persone coinvolte e all’uso della musica.
È possibile consultare di seguito la scheda con le tariffe per negozi, esercizi artigiani, commerciali: https://irp.cdn-website.com/…/DOC-20250122-WA0005..pdf