25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCNA informa - TOCC, bando per la "Transizione digitale di organismi digitali...

CNA informa – TOCC, bando per la “Transizione digitale di organismi digitali e creativi”

Incentivo nella forma di contributo a fondo perduto, fino all’80% delle spese ammissibili e comunque per un importo massimo di 75.000 euro. Alcuni degli interventi finanziabili: creazione di nuovi prodotti culturali e creativi per la diffusione live e online diffusione dei prodotti culturali verso un nuovo pubblico (diminuzione del divario territoriale, raggiungimento categorie deboli) e verso l’estero, attività per la fruizione del proprio patrimonio attraverso piattaforme digitali e nuovi format narrativi, digitalizzazione del proprio patrimonio con obiettivo di conservazione, maggiore diffusione, condivisione incremento del crowdsourcing e sviluppo di piattaforme open source per la realizzazione e condivisione di progetti.

A chi si rivolge
Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS, che risultano costituiti al 31 dicembre 2020 e che operano nei settori culturali e creativi e nei seguenti ambiti di intervento: Musica, audiovisivo e radio, moda, Architettura e design, Arti visive, Spettacolo dal vivo e festival, Patrimonio culturale materiale e immateriale Artigianato artistico, editoria, libri e letteratura. Area interdisciplinare (per chi opera in più di un ambito di intervento tra quelli elencati). Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, fino all’80% delle spese ammissibili e comunque per un importo massimo di 75.000 euro, nel rispetto del regolamento de minimis.

Le imprese devono finanziarie con risorse proprie la quota non coperta dalle agevolazioni. Alcuni esempi di spese finanziabili: impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica componenti hardware e software, brevetti, marchi e licenze, certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate al progetto da realizzare opere murarie nel limite del 20% del progetto di spesa complessivamente considerato ammissibile.

Alcuni esempi di capitale circolante: materie prime, servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa godimento beni di terzi

Per saperne di più: https://www.invitalia.it/…/notizi…/al-via-incentivo-tocchttps://www.invitalia.it/…/transizione-digitale…

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings