Dopo il grande successo ottenuto negli ultimi anni, anche quest’anno il Club Autostoriche Rieti ripropone il 30 e 31 agosto agli appassionati cultori del motorismo storico la manifestazione “Laghi & Castelli”, iscritta a calendario nazionale ASI e valida per il Trofeo Marco Polo, alla quale hanno già aderito 40 equipaggi con vetture di elevato interesse storico e in regola con il Codice della Strada.
Sabato 30 gli equipaggi iscritti, molti dei quali provengono da altre Regioni, potranno visitare gli stand della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, e il “C.A.R. – A.S.I. Village”, realizzato nella prestigiosa cornice dei Giardini del Vignola, sovrastati dalla splendida loggia a due ordini di archi opera dell’Architetto Jacopo Barozzi, annessa a Palazzo Valentini, in Piazza Cesare Battisti a Rieti.
Gli equipaggi partecipanti alla manifestazione potranno così visitare anche la 15^ edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, appuntamento di portata internazionale, che offre la possibilità ai numerosissimi turisti e appassionati che provengono da ogni parte d’Italia di ammirare auto e moto storiche che hanno contribuito all’affermazione del made in Italy nel mondo.
Auto e moto perfettamente e fedelmente restaurate e tirate a lucido dagli appassionati proprietari, tutti soci del Club Autostoriche Rieti, testimonianza dello straordinario patrimonio di veicoli storici che può vantare la nostra Provincia.
Sabato pomeriggio, alle ore 18.00,nella sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà un interessante convegno sul tema di stretta attualità “ Il Motorismo Storico, benefici per la collettività”. Alle ore 20.00 cena di gala nella prestigiosa cornice dei Giardini del Vignola.
Domenica 31 agosto ritrovo alle 9.30 in Piazza Cesare Battisti e partenza per Colle di Tora con destinazione lago del Turano, che verrà navigato a bordo del battello ecologico “Thiora”, un’imbarcazione elettrica e solare che permette di esplorare il bellissimo lago senza alcun impatto ambientale negativo. Al termine pranzo e premiazioni presso il “Turano Resort”.
“Laghi & Castelli- precisa l’Avv. Costanzo Truini, Presidente del C.A.R. Rieti e Consigliere nazionale ASI – rappresenta, per la sua specificità di evento legato al turismo motoristico, uno dei più importanti tra quelli organizzati dal nostro Club, perchè ha il pregio di mostrare le eccellenze della Città di Rieti e dell’intero territorio provinciale a livello ambientale, gastronomico e paesaggistico, rappresentando nel contempo una notevole leva sotto il profilo economico e sociale”.
In effetti gli eventi che ogni anno, a partire dal 1997, organizza il Club Autostoriche Rieti, con il supporto delle Istituzioni locali, promuovendo in forma sinergica cultura e turismo motoristico, hanno la capacità di aumentare la crescita della domanda turistica anche dopo la fine dell’evento, attraverso il cd “effetto traino” nei confronti di altri prodotti turistici del territorio, e contribuiscono a destagionalizzare i flussi turistici.
“Ogni weekend, in tutte le Regioni i nostri veicoli si riuniscono sotto la regia dei nostri Club- osserva Agnese Di Matteo, Vice Presidente di ASI e ospite fissa degli eventi C.A.R.- e si muovono alla scoperta di territori poco conosciuti portando in giro la storia della meccacnica, del design e dell’ingegneria italiana su due e quattro ruote. E proprio nell’interpretazione di questo concetto che il C.A.R. Rieti, attraverso la 23^ edizione di Laghi & Castelli, offre la possibilità di esplorare con occhi nuovi il Centro d’Italia; grazie alla capacità organizzativa di Costanzo Truini e del Consiglio Direttivo ogni edizione è imperdibile perchè un’edizione unica”.