Claudio Valentini: “Il sindaco Sinibaldi ci ha presi per il cul*!”

Nella Sala Conferenze dell’Hotel Serena martedì pomeriggio 8 luglio la Federazione Civica Provincia di Rieti ha presentato il suo candidato Sindaco alla prossima tornata elettorale per le Amministrative di Rieti: “Questa Federazione è nata per dare una ulteriore spinta all’operato dell’Amministrazione Comunale. È dispiaciuto vedere che, invece, è stata interpretata in maniera differente, soprattutto per fini personali – commenta Focaroli – ma la Federazione ha espulso naturalmente questo tipo di persone. Chi fa parte di questo contesto non è vendibile. Il logo della Federazione Civica riporta un Leone, segno di forza, e la Fenice, segno di rinascita. Politicamente oggi in Italia abbiamo un vuoto che dobbiamo riempire, il 30% di astensione ha bisogno del bene per la collettività, senza interessi personali” – conclude Focaroli.

“Oggi è un giorno nuovo per la politica reatina, condividiamo la volontà di costruire un Governo differente per il territorio – commenta Antonio Emili – da tempo la mia voce combatte l’operato dell’attuale Amministrazione. Vogliamo costruire una prospettiva differente, dando voce alla maggioranza dei cittadini ai quali la Giunta Sinibaldi deve dare risposte. La Giunta Sinibaldi ha fallito nel portare fuori dalle secche del pre-dissesto il Comune di Rieti, ha fallito nel risanamento del Comune, ha fallito nel tentativo di abbassare la TARI. Ha costruito un sistema di potere che ha riportato il Comune di Rieti in deficit. Sui cittadini scarica il livello massimo delle imposte, l’aumento della TARI, trasforma 965 posti bianchi in parcheggi a pagamento. In barba a tutto ciò la Giunta Sinibaldi riserva a sé stessa un Ufficio Propaganda del costo di 600mila euro e il raddoppio del proprio stipendio. Dico che se stiamo qui è per condividere la voglia di riportare vigore e dignità ad un Sistema si Potere che nulla fa e nulla dice. Dove sorgerà il nuovo ospedale? Quale futuro per la Città? Cosa succederà con le aree industriali? Non si discute mai di tutti questi temi. L’attuale Maggioranza si regge grazie a due consiglieri comunali eletti con il Centrosinistra” – conclude Emili.

“L’attuale sindaco di Rieti è poco accogliente con le istanze che gli vengono proposte. Ogni membro che compone la nostra Federazione Civica ha una propria storia ben nota – commenta Vincenzo Rinaldi – conosciamo il male della politica, vogliamo rompere gli schemi destra – sinistra. La Federazione Civica è una piattaforma dove ognuno può entrare mantenendo la propria autonomia, reclutando persone serie, volenterose, che vogliono veramente bene a Rieti. Questo lo dimostreremo con i fatti. La nostra Federazione Civica esce dalle logiche classiche dei partiti, vogliamo che siano i cittadini a decidere cosa faremo nel futuro. Abbiamo pensato che la nostra realtà al Comune di Rieti avesse bisogno di qualcosa di diverso. Oggi prende il via la nostra Federazione Civica Provincia di Rieti” – conclude Vincenzo Rinaldi.

“La recente fuoriuscita coraggiosa di alcuni consiglieri della Maggioranza ha dato un cambiamento. Stasera è un momento di riflessione profonda per la nostra comunità e per la politica locale – dichiara Maurizio Vassallo – sono stati lanciati segnali per rilanciare una politica autentica e che possa restituire dignità a questa Città, allontanando Rieti da logiche di familiarità e potere personale. Non è solo la crisi della Maggioranza, a Rieti ci sono famiglie che controllano il potere e non danno voce alla meritocrazia. Questo è un ostacolo alla crescita della nostra Città. C’è un forte corporativismo che pensa di entrare nelle Fondazioni o nella Camera di Commercio, e che non pensano più ai commercianti. Le lobby dei Rotary, dei Lions, la Fondazione Varrone ormai non nomina più persone di valore, ma combatte solo lotte intestine per il potere, e gestisce ogni anno 8milioni di euro. Dico, a chi ha avuto il coraggio di staccarsi dalla Maggioeanza, di essere forti, perché la Politica Buona scaccerà la Politica Cattiva. Ho sempre avuto rispetto della Destra Sociale, quella di oggi non lo è più. Giuseppe Emili e Antonio Cicchetti hanno sempre portato rispetto, oggi invece l’attuale Amministrazione Comunale è arrogante. Per loro hanno sempre ragione, senza dialogo e senza umiltà. Alla Federazione Civica Provincia di Rieti do tutto il mio sostegno” – conclude Maurizio Vassallo.

“Siamo tutti pro-tempore, qualora non sarò più presidente del Consiglio Comunale me ne farò una ragione. Prima delle elezioni comunali 2022 il Centrodestra si è interrogato su chi potesse essere il successore di Cicchetti. La decisione è stata quella di selezionare il soggetto successore dentro la Giunta. Tra i nomi papabili c’erano Sinibaldi, Emili ed il mio – commenta Claudio Valentini – quindi gli assessori in carica guidati da Antonio Cicchetti si sono messi a disposizione portando voti a questo giovane ragazzo al quale tutti credevamo. Tra quelli che si sono candidati e non rinominati c’eravamo io, Guadagnoli, Domeniconi, Emili… il nostro apporto è stato fondamentale. Dopo le elezioni pochi o nessuno di quella Giunta sono stati confermati, tentando un ‘Cicchetticidio’. In questi tre anni ci ha fatto pensare, arrabbiare, sai… le pressioni della politica romana, lo scetticismo, o altro! Dopo tre anni le nostre dissertazioni o pensieri sono stati fugati dal sindaco Sinibaldi il quale ha detto che la cosa era premeditata, vantandosene. Se avessi saputo di non poter proseguire il mio operato non mi sarei candidato, non avrei portato i miei 521 voti che gli hanno permesso di vincere. Sinibaldi e illegittimo, ci ha presi per il culo! E ancora oggi ripete che sta proseguendo il lavoro della precedente Giunta, ma questo non è vero. In malafede il sindaco Sinibaldi dice che si ricandiderà, e guarda caso lo dice proprio oggi che si presentava la Federazione Civica Provincia di Rieti. Moralmente Sinibaldi non può guidare questa Città. Questi tre anni hanno certificato che il ruolo di Sindaco non fa per lui. Non accetto reprimende da nessuno, soprattutto dai nuovi arrivati. Almirante diceva: ‘Sul sociale nessuno è più a sinistra di noi’. La Federazione mi ha investito come alternativa a questo sistema di potere e sarò il candidato Sindaco per le prossime elezioni Amministrative. La politica deve essere fatta da chi ha rispetto per le Istituzioni e la politica stessa” – conclude Claudio Valentini.