18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàClassifica Qualità della Vita: il Sole 24 ore colloca Rieti all'80esima posizione

Classifica Qualità della Vita: il Sole 24 ore colloca Rieti all’80esima posizione

Esce oggi, 14 dicembre 2020, la classifica finale sulla Qualità della Vita redatta da Il Sole 24 Ore, che colloca Rieti all’80esima posizione su 107 province analizzate.

90 gli indicatori totali, distribuiti in 6 macro categorie; sessanta gli indicatori aggiornati al 2020: tra questi, 25 misurano l’impatto del virus su economia e società.

Bologna è la prima provincia in Italia, seguita da Bolzano e Trento. Alla Capitale spetta invece la 32esima posizione, mentre la nostra Rieti si colloca solo 80esima.

La classifica riflette e mette in luce i grandi divari territoriali che fanno registrare ultime le province di Siracusa, Caltanissetta e Crotone.

Ma vediamo nel dettagli le 6 macro categorie e le rispettive collocazioni in graduatoria della provincia di Rieti:
1. Ricchezza e consumi: Rieti alla 65esima posizione nella macro categoria che, tra gli altri indicatori, tiene conto del PIL pro capite, del reddito disponibile e della spesa delle famiglie.

2. Affari e lavoro: 19esima posizione per Rieti. Tra gli indicatori, diffusione del reddito di cittadinanza, nuove iscrizioni di imprese, cessazioni di imprese e imprese in fallimento.

3. Demografia e salute: Rieti 80esima; incidono il tasso di natalità, l’indice di vecchiaia e la densità abitativa.

4. Ambiente e sevizi: 97esima posizione per Rieti. Tra gli indicatori, l’indice di trasformazione digitale, i pagoPa attivi, l’ecosistema urbana.

5. Giustizia e sicurezza: 13esima Rieti, che nel panorama italiano risulta tra le province più sicure e con il minor tasso di criminalità. Tra gli indicatori, i furti in abitazione, le estorsioni, gli incendi e gli incidenti stradali.

6. Cultura e tempo libero: Rieti scivola in fondo alla classifica nell’ultima macro categoria, alla 102esima posizione. Spettacoli, cinema e intrattenimento sono ormai un lontano ricordo del periodo pre-pandemico.

Le indagini si sono infine rivolte direttamente agli italiani, interrogandoli su come ritengono che sarà la qualità della vita dopo il Covid. La gran parte ritiene doveroso e indispensabile ottenere più servizi medici sul territorio, aspetto prioritario per l’86% degli italiani. La maggior parte degli intervistati ritiene inoltre che gli attuali cambiamenti legati alla pandemia Covid sono solo provvisori, e che quando tutto sarà passato, ci sarà certamente un ritorno alla normalità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings