18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCittareale guarda al futuro: adottato il nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale

Cittareale guarda al futuro: adottato il nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale

Cittareale compie oggi un passo fondamentale verso il futuro con l’adozione del Piano Urbanistico Comunale Generale (P.U.C.G.), uno strumento strategico che ridefinisce lo sviluppo del nostro territorio nel rispetto delle esigenze della comunità e delle peculiarità ambientali. L’adozione di questo piano rappresenta una svolta storica: dopo oltre cinquant’anni dall’approvazione del precedente Programma di Fabbricazione, il nostro comune si dota di uno strumento urbanistico moderno, innovativo e sostenibile. Il P.U.C.G. nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di rispondere alle nuove sfide del territorio, tenendo conto delle esigenze della cittadinanza, delle opportunità di sviluppo e della tutela del nostro straordinario patrimonio naturale e storico. L’intero percorso di redazione del P.U.C.G. è stato caratterizzato da un’ampia partecipazione della comunità, con incontri pubblici, consultazioni e tavoli tecnici che hanno permesso di raccogliere idee e proposte da cittadini, imprese e associazioni locali. Questo confronto ha consentito di creare un piano urbanistico condiviso, in grado di valorizzare le vocazioni del territorio e migliorare la qualità della vita.

Il piano promuove un equilibrato sviluppo urbanistico, favorendo la riqualificazione dei centri abitati, la tutela del paesaggio, il potenziamento delle infrastrutture e il supporto alle attività economiche locali. Grazie a un’attenta pianificazione, il P.U.C.G. garantisce un utilizzo intelligente del suolo, proteggendo le risorse naturali e incentivando interventi di edilizia sostenibile. Con l’adozione del nuovo P.U.C.G., il Comune di Cittareale apre la strada a nuove opportunità di crescita, investimenti e miglioramento della qualità della vita. Dal 7 febbraio 2025 il piano sarà depositato in libera visione all’Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune, dando la possibilità a tutti i cittadini di prenderne visione e presentare eventuali osservazioni entro 60 giorni (8 Aprile 2025).

“Il nostro obiettivo era consegnare a Cittareale uno strumento urbanistico idoneo ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Capace di rigenerare il tessuto dei nostri borghi adeguandoli ai tempi moderni senza perdere la nostra storia. Oggi possiamo dire di aver gettato le basi per una comunità più sicura, moderna e sostenibile. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito con impegno e competenza a questo storico traguardo” ha dichiarato Francesco Nelli, Sindaco di Cittareale.

 Cittareale.jpg

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings