19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCITTADUCALE, LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SANTA RUFINA

CITTADUCALE, LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI SANTA RUFINA

In merito ai lavori di riqualificazione del centro storico di S.Rufina, il Sindaco di Cittaducale, rende noto che, nella zona interessata dai lavori ed oggetto delle recenti polemiche, è stato messo a punto un percorso alternativo provvisorio, al fine di garantire i collegamenti tra le zone interessate ed il resto della frazione, da oggi  percorribile, grazie alla realizzazione avvenuta in tempi record, nonostante le condizioni atmosferiche avverse degli ultimi giorni.

Il Sindaco infatti, con propria recente ordinanza, anche su interessamento della Prefettura, ha disposto i lavori in questione riducendo così gli inevitabili disagi in caso di lavori in corso.

Giova ricordare che il progetto di completamento dei  lavori di riqualificazione del centro storico nella frazione di Santa Rufina, settore tra Piazza S.Maria del Popolo e Via Corridoio inserito nella programmazione dell’ente, è finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della L.R. 38/99, per un importo complessivo di circa  370 mila euro di cui 55 mila a carico del bilancio comunale.

L’intervento, si inserisce in un quadro più ampio di  valorizzazione del centro storico, attraverso un insieme sistematico di opere atte alla sua riqualificazione già iniziato con i lavori di Piazza del Popolo e Via Contra e che terminerà con la  riqualificazione dei vicoli che si diramano da Via Corridoio, oggetto di recente richiesta di finanziamento alla Regione Lazio.

Nel dettaglio, il progetto in questione, concerne oltre al rifacimento dei sottoservizi ormai fatiscenti anche il miglioramento dell’accessibilità sia carrabile che pedonale alla frazione di S.Rufina con la sistemazione della viabilità di accesso e di attraversamento del borgo storico; particolare attenzione è posta alla definizione di nuove aree di sosta e parcheggio che sgombrino la frazione dalla sosta disorganizzata e ne agevolino, la fruizione degli spazi collettivi.
Le aree, attualmente utilizzate impropriamente, saranno così restituite ad uso pubblico e riqualificate mediante arredo urbano ed opere a verde.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings