17 C
Rieti
martedì 4 Novembre 2025
HomeAttualitàCittadinanzattiva Rieti promuove sei incontri formativi sul tema dell'adolescenza oggi

Cittadinanzattiva Rieti promuove sei incontri formativi sul tema dell’adolescenza oggi

Aspetti affettivo relazionali, prevenzione eventuali disagi. Dipendenze e patologie. Esperti e docenti delle scuole medie e superiori di Rieti a confronto.

L’ Iniziativa nelle Scuole Medie e Superiori di Rieti è promossa dall’ASSEMBLEA di CITTADINANZATTIVA Rieti, in collaborazione con la Fondazione Varrone e la Casa Editrice “L’Asino D’Oro” di Roma, sui principali problemi degli adolescenti nella società attuale, trattati in 6 incontri formativi, 1 alla settimana a partire da domani 20 settembre, tenuti da Psicologi, Psichiatri ed esperti e rivolti a professori e docenti delle scuole Medie e Superiori di Rieti :

1 – DISMORFOFOBIA. QUANDO VEDERSI BRUTTI E’ PATOLOGIA
In data 20 settembre, ore 15, presso Istituto Rosatelli di viale Fassini, 1 con i Dr. Luca Giorgini e Carla Ranieri.

2 – ATTACCHI DI PANICO. IL CORPO CHE GRIDA
In data 27 settembre, ore 15, presso Liceo Artistico “A. Calcagnodoro” in via Palmiro Togliatti snc Rieti con le Dr.sse Claudia Dario e Luana Testa

3 – DEPRESSIONE. QUANDO NON E’ SOLO TRISTEZZA
In data 4 ottobre, ore 15, presso ,’Istituto “I.I.S. Luigi di Savoia”, vale Maraini, 54 con le Dr.sse Valeria Cappadocia e Maria Sneider.

4 – ADOLESCENTI NELLA RETE. QUANDO IL WEB DIVENTA UNA TRAPPOLA
In data 11 ottobre ore 15. Presso I.T.C.Geometri Cincarelli, via A.M.Ricci, 35/A con la Dr.ssa Assunta Amendola ed il Dr. Beniamino Gigli.

5 – AMORE SENZA BUGIE. STORIE E SCOPERTA DELLA SESSUALITA’
In data 18 ottobre ore 15 presso Ist. Comprensivo “G. Pascoli”, località Campomoro snc con le Dr.sse Francesca Fagioli, Cinzia Fazio e Vanina Migliorini. (Tema trattato in 2 incontri)

6 – AMORE SENZA BUGIE. STORIE E SCOPERTA DELLA SESSUALITA’
In data 18 ottobre ore 15 presso Ist. Comprensivo “G. Pascoli”, loc.Campomoro snc con le Dr.sse Francesca Fagioli, Cinzia Fazio e Vanina Migliorini.

In una seconda fase, dopo aver messo a loro disposizione la collana di libri sugli argomenti in scaletta, gli incontri verranno partecipati in modo attivo anche dagli studenti.

Un modo concreto per fornire strumenti efficaci a docenti e studenti adolescenti per affrontare con maggiore consapevolezza un’età delicatissima della vita che ognuno di noi ha dovuto superare, ma che oggi deve fare i conti con una società in gran parte profondamente diversa e di gran lunga più problematica rispetto a quella dei propri genitori e degli stessi docenti, spesso disarmati e smarriti difronte ai problemi nuovi e sconosciuti in un’epoca in rapida trasformazione.

L’ iniziativa è stata curata per Cittadinanzattiva Rieti dalla Dott.ssa Deborah Alessandrini con il supporto della Responsabile Tribunale del Malato Dr.ssa *Carmelina Iraggi. I costi per i libri sono stati finanziati dalla Fondazione Cariri che ringraziamo, unitamente alla Casa editrice “L’Asino D’Oro” di Roma che ne ha curato la collana.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings