17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàChiusura domenicale delle attività commerciali?

Chiusura domenicale delle attività commerciali?

“Un quesito che dovrebbe essere approcciato con delle priorità a fondamento delle scelte. Centrale dovrà essere la centralità dei lavoratori con l’implicito rispetto dei diritti che scaturiscono dalla dignità delle persone. Lo dichiara in una nota il Segretario della Cisal di Rieti, Marco Palmerini.

Non trascurabile, prosegue il sindacalista, è il diritto delle ditte a fare impresa e di conseguenza profitto. A tal proposito si auspicano delle deroghe, finalizzate all’apertura domenicale dei negozi di prodotti tipici locali o attività commerciali insediate in località turistiche.

Non sarà semplice trovare un equilibrio tra tutela dei lavoratori e gli interessi delle imprese, afferma Palmerini, ma l’abuso del lavoro domenicale, necessita di nuove regole. La concorrenza tra le varie attività commerciali in troppi casi è gravata esclusivamente sui lavoratori, non è raro rilevare la violazione delle regole in materia di riposi settimanali e giornalieri, con l’aggravante dell’omessa maggiorazione economica del lavoro festivo.

Affrontando l’argomento in modo scevro dalle appartenenze religiose, dichiara il Segretario della Cisal reatina, la domenica è individuata come la giornata dedicata al recupero psico-fisico e alla famiglia, non per caso la norma vigente, stabilisce che il prestatore di lavoro ha diritto a un giorno di riposo ogni sette, di regola in coincidenza con la domenica. Quindi è chiaro che il riposo potrebbe coincidere con qualsiasi giorno, però sfido chiunque ad affermare che godere del giorno libero quando i figli sono a scuola, quando gli amici e parenti sono a lavoro, non poter organizzare attività sociali, ha la stessa qualità e ristoro del riposo domenicale.

Nuove regole attente alla centralità dell’essere umano, conclude Palmerini, devono e possono conciliarsi con le esigenze delle imprese. Una rivisitazione della legge sul riposo domenicale, sarà un regolatore della concorrenza tra le attività commerciali e soprattutto una garanzia per il rilancio della piccola distribuzione, traino dei nostri prodotti tipici locali.”

Marco Palmerini
Segretario Cisal Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings