25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroChiude a Borgorose il Mercatone Uno, 40 lavoratori rischiano il posto

Chiude a Borgorose il Mercatone Uno, 40 lavoratori rischiano il posto

Questa mattina il Segretario provinciale Ugl Terziario insieme al Segretario generale Ugl di Rieti hanno incontrato i lavoratori del Mercatone Uno di Borgorose.
Nell’incontro è emersa la forte preoccupazione delle maestranze riferita all’incertezza del proprio futuro lavorativo, insidiato dalla chiusura del negozio. A renderlo noto sono i due sindacalisti Gianfranco Antonini e Marco Palmerini.
“L’annuncio della chiusura della Mercatone Uno ha sorpreso tutti – dichiarano dall’Ugl – negli ultimi anni il conto economico del punto vendita di Borgorose è risultato sempre in buona salute, tranne una piccola flessione nel 2012, da imputare alle forti nevicate che hanno colpito quella zona, costringendolo alla chiusura per diversi giorni. Anche quest’anno sembra essere iniziato bene, con un più 25% rispetto al target”.
La salute delle finanze, non ha salvato il negozio dai tagli previsti dalla società Biellese che già da lunedì prossimo, invierà alcuni suoi esperti ad organizzare la vendita “fuori tutto” per liberare i locali entro la fine di maggio, termine comunicato per la chiusura.
Lo smantellamento della Mercatone Uno, – continuano Antonini e Palmerini – sarebbe una sventura oltre che per i 35 lavoratori (27 dipendenti, 2 autotrasportatori, 4 in associazione in partecipazione e 2 addetti alle pulizie) occupati in quest’attività commerciale, anche per un’altra decina di maestranze dipendenti di alcune attività limitrofe che vivono in simbiosi. Pensiamo ad esempio ai dipendenti dell’adiacente supermercato, del bar e degli altri negozi”.
Dopo l’incontro con i lavoratori, – concludono dall’Ugl, – abbiamo sentito il Sindaco di Borgorose, Mariano Calisse che già da alcuni giorni sta seguendo la vicenda, con lo stesso è stato concordato di attivare un tavolo di crisi per coinvolgere tutte le parti in causa insieme ai rappresentanti politici e istituzionali a tutti i livelli. La speranza è quella di risolvere positivamente questa vertenza, perché nel caso contrario sarà un’ulteriore sventura piombata su un territorio già fortemente provato e impoverito dalla chiusura di altre importanti attività manifatturiere”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings