20.3 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàChiamabus, partenza da record per il servizio nei monti reatini

Chiamabus, partenza da record per il servizio nei monti reatini

Duemila corse prenotate, mille e quattrocento utenti registrati sull’App e trentatremila chilometri percorsi: sono i numeri di Chiamabus, l’innovativo servizio di trasporto a chiamata attivato da Cotral lo scorso due maggio per agevolare la mobilità dei cittadini che risiedono nei comuni dei Monti reatini.

I risultati della sperimentazione sono stati presentati questa mattina presso il piazzale della stazione Fs di Rieti alla presenza dei sindaci dei comuni raggiunti dal servizio. Nel corso dell’iniziativa è stato illustrato alla stampa anche il funzionamento: dalla prenotazione della corsa tramite App Chiamabus fino al viaggio a bordo di un minubus da sette posti da Rieti a Cittaducale. Un servizio dove serve quando serve. Chiamabus nasce con l’obiettivo di diversificare l’offerta di trasporto in ottica di sostenibilità, per agevolare la mobilità di coloro che non dispongono di mezzi di trasporto privato (anziani, studenti, utenti a mobilità ridotta) e facilitare gli spostamenti da e per i principali poli urbani, sanitari e turistici. È un’offerta di trasporto integrata alla rete Cotral già esistente, a sostegno delle aree del territorio meno popolate e più difficili da raggiungere. I dati di utilizzo.

Nei primi mesi di sperimentazione oltre trecentocinquanta utenti hanno effettuato almeno cinque corse, i più affezionati fino a cinquanta. Quasi la metà delle corse è stata prenotata in tempo reale, mentre le fasce orarie di maggior utilizzo sono quelle dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. La destinazione più gettonata è Rieti dai comuni di Cittaducale, Petrella Salto, Leonessa, Posta, Pescorocchiano e Flamignano. I vantaggi. È più appetibile per l’utente che può disporre di un bus in un orario flessibile, sulla base delle proprie esigenze. È maggiormente efficace perché gli spostamenti sono effettuati solo quando c’è un’effettiva domanda trasporto. Come funziona. Chiamabus viene effettuato con tre minibus da sette posti di cui uno allestito per il trasporto di passeggeri a mobilità ridotta.

Il servizio di trasporto può essere prenotato tramite App Chiamabus (scaricabile dagli store Apple/Android) in tempo reale o in prebooking, oppure tramite call center Cotral raggiungibile al numero verde 80017447. I biglietti possono essere acquistati presso ricevitorie e tabaccai, oppure tramite l’App ufficiale BusCotral e a bordo (pagamento elettronico/in contanti con maggiorazione).

Il servizio è disponibile dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19, festivi esclusi, nei Comuni dell’area dei Monti reatini: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgorose, Borgo Velino, Castel di Tora, Castel S. Angelo, Cittaducale, Cittareale, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Concerviano, Fiamignano, Leonessa, Longone Sabino, Marcetelli, Micigliano, Nespolo, Orvinio, Paganico Sabino, Pescorocchiano, Petrella Salto, Posta, Pozzaglia Sabina, Rocca Sinibalda, Turania, Varco Sabino. Rieti, 20 luglio 2023

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings