22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàCHI FA AFFARI COL CEMENTO, SE NE PARLERA' NELL'INCONTRO ORGANIZZATO DA RIETI...

CHI FA AFFARI COL CEMENTO, SE NE PARLERA' NELL'INCONTRO ORGANIZZATO DA RIETI VIRTUOSA

Sarà presentato venerdì 25 Novembre a partire dalle ore 16,00 all’Art Café di via Garibaldi 276 di Rieti, nel corso di un incontro pubblico organizzato dal Movimento Civico Rieti Virtuosa, il libro “Le conseguenze del cemento” alla presenza dell’autore, Luca Martinelli. Libro che accenderà il dibattito su una delle questioni fondamentali per il futuro della città di Rieti: l’urbanistica.

Chi fa affari col cemento fa pagare i costi ai cittadini, chiamando tutto questo “sviluppo”. Ma ci sono altre strade per promuovere il benessere di una popolazione e delle realtà economiche di un territorio. Diversi comuni hanno dimostrato di saper passare dal pensiero globale all’azione locale, adottando misure innovatrici in campo ambientale e provando ad immaginare modi nuovi ed efficaci per migliorare la vita della comunità. Quindi un modo non solo responsabile, ma virtuoso, solidale, ecosostenibile.

Nell’inchiesta condotta da Luca Martinelli, giornalista e redattore del mensile Altreconomia, viene tracciato il quadro del saccheggio al panorama italiano, spiegandone le motivazioni, svelando gli interessi in gioco, individuando le responsabilità, nome per nome. Un’occasione per il Movimento Civico Rieti Virtuosa per fotografare la situazione attuale a Rieti e per lanciare il primo progetto di urbanistica partecipata “Vesti la tua città”. Modererà il dibattito  Federico Cavalli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings