20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCGIL - CISL - UIL inviano il documento 'Ricostruire il futuro' al...

CGIL – CISL – UIL inviano il documento ‘Ricostruire il futuro’ al consigliere regionale Refrigeri

“Abbiamo inviato alla IV commissione regionale e al suo presidente, Fabio Refrigeri, il documento Ricostruire il futuro, richiamato nel corso dell’audizione del 19 novembre scorso relativa alle politiche regionali ed europee 2021-2027. Il documento, che rappresenta e definisce i principali perimetri di intervento per lo sviluppo sostenibile e alcune misure, non ordinarie, di contrasto alla crisi sociale da Covid-19, poggia su tre principali pilastri: i diritti sociali (sanità, sociale, scuola, casa, lavoro), le politiche socio-industriali per lo sviluppo sostenibile (ricerca – green economy – transizione digitale – individuazione dei settori e delle infrastrutture strategiche) e i 1800 miliardi di euro che l’Europa, attraverso i fondi europei, metterà a disposizione per far fronte a questa situazione straordinaria nel periodo 2021/2024 (l’Italia dovrebbe fruire di circa il 15/20% del valore complessivo del quadriennio).

Quest’ultimo percorso sarà decisivo sia per la programmazione dei fondi europei che per il bilancio della Regione. Nel documento vengono indicate le direttrici fondamentali degli interventi da sostenere perché realmente ‘nulla sia come prima del Covid-19’. Il lavoro nasce dallo studio degli indicatori socio-economici pluriennali regionali e dalle analisi territoriali del 2006 e del 2020 contenute nelle relazioni di presentazione dei POR della Regione Lazio.

L’approfondimento dei temi ci consegna un territorio in sostanziale stagnazione in cui restano irrisolti alcuni vecchi problemi strutturali socio-economici. La Regione Lazio, infatti, pur presentando una maggiore tenuta economica di altre aree del paese al susseguirsi delle crisi economiche e pandemiche degli ultimi 10 anni non riesce comunque a intercettare positivamente i flussi dello sviluppo sociale, occupazionale e dei redditi da lavoro né i flussi della crescita diffusa dell’innovazione e del valore aggiunto delle produzioni e dei servizi.

In questa situazione, alla luce della lunga transizione imposta dalla pandemia, riteniamo pertanto necessario confrontarci sulle rispettive priorità rispetto alla necessità di proporre, congiuntamente, azioni e investimenti in grado di sostenere e rafforzare il tessuto sociale, occupazionale e produttivo esistente e di programmare gli interventi per la transizione verde e per il futuro sostenibile della regione”.

Così, in una nota, CGIL Roma e Lazio – CISL Lazio – UIL Lazio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings