19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCentro storico, con le piazze riqualificate no alle automobili!

Centro storico, con le piazze riqualificate no alle automobili!

Ora proprio no!
Adesso non possiamo iniziare nuovamente a transitare in via Cintia e piazza Vittorio Emanuele II con le automobili come se nulla fosse, ora dobbiamo preservare quanto è stato fatto per riqualificare il centro storico di Rieti.
Abbiamo verificato, ognuno sulla propria pelle, che fare cento metri a piedi non è poi un grande problema, sia con il sole che con la pioggia o il gelo mattutino, sono trascorsi ben due anni dall’inizio dei lavori Plus e per 730 giorni consecutivi abbiamo calpestato via Cintia, piazza Cesare Battisti e piazza del Comune solamente con le suole delle nostre scarpe eppure siamo sopravvissuti.
Sono molte le persone che chiedono una completa pedonalizzazione del centro storico, in tanti hanno scoperto o rivalutato il piacere di una bella camminata in tranquillità, godendosi la storia di Rieti, ritrovando la gioia di una “chiacchierata” in quella che nell’antica Grecia veniva chiamata Agorà, punto di ritrovo del popolo.
Le nuove piazze con la pavimentazione costituita in pietra di Pianella di colore chiaro non sono adatte al transito di macchine, motorini, furgoni e camion, le gomme, l’olio e lo sporco le rovinerebbero subito.
Già adesso si notano i segni delle gomme dei bob-cat utilizzati nei cantieri in via d’ultimazione o le chiazze di olio che perdono le auto di servizio o i furgoni.
No, adesso se veramente vogliamo bene alla nostra città, alla nostra Rieti, dobbiamo conservare il nuovo centro storico come fosse una bomboniera da far vedere ai turisti, ma anche e soprattutto per gustarcelo noi che lo viviamo tutti i giorni.
Quindi invitiamo l’Amministrazione comunale di Rieti a vietare fin da ora il transito di qualsiasi mezzo a quattro e due ruote, vogliamo che le piazze rimangano qualificate e non degradate dal traffico cittadino.
I pro di una chiusura del traffico
– Aumento dell’interazione tra cittadino e attività commerciali
– Mantenimento costante della pulizia delle piazze
-Possibile utilizzo delle stesse piazze per attività rivolte ai cittadini
– Aumento della sicurezza per i pedoni
– Possibilità di vivere il centro storico anche in bicicletta, senza il rischio di venire investiti
Al fine di rendere più facile la pedonalizzazione del centro storico sarebbe opportuna la realizzazione di un maggior numero di parcheggi non a pagamento nelle zone limitrofi.
Non vogliamo che il nuovo centro storico diventi come via Terenzio Varrone.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings