25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCentro narrazione sperimentale, cerchiamo giovani per raccontare il territorio colpito dal sisma

Centro narrazione sperimentale, cerchiamo giovani per raccontare il territorio colpito dal sisma

Se sei un ragazzo o una ragazza dai 16 ai 35 anni, rispondi a queste domande:
Ti piace raccontare storie?
Ti piacerebbe diventare un reporter del tuo territorio?
Ti piacerebbe provare l’equilibrio di un funambolo?
E magari ti piacerebbe anche raccontare storie e essere un reporter, mentre cammini su una fune?
Se hai risposto di si ad almeno una delle domande, tieniti forte che stiamo aspettando te.
Teatro Alchemico e Provincia di Rieti, attraverso il progetto promosso da Anci “RIpartiamo – nuovi modi di raccontare per RIscoprire e RIvisitare il territorio”, cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, seleziona giovani che vogliano intraprendere un percorso di formazione sulla narrazione sperimentale, partendo dal giornalismo civico al funambolismo (si, hai capito bene, i funamboli, quelli che camminano sulla corda… in totale sicurezza, non ti preoccupare!).
Lo scopo è quello di raccontare in modo originale il territorio colpito dal sisma, attraverso la redazione di giornalismo civico e la compagnia di funamboli (se ti abbiamo incuriosito, conviene che ci chiami, così te lo spieghiamo meglio!).
Le narrazioni saranno pubblicate sulla piattaforma del CNR – ICT dedicata al progetto e su REstartTV  e creeremo insieme un Centro di Ricerca per la Narrazione Sperimentale. Sarai seguito, accompagnato e formato da esperti nel settore, di livello nazionale e internazionale.
La partecipazione all’intero percorso è gratuita. Sono previsti compensi per l’equipe attivata, finito il periodo di formazione.
Ricorda però che i posti sono limitati. Puoi iscriverti entro e non oltre il 31 marzo.
mandando una mail con i tuoi dati e una breve lettera di presentazione all’indirizzo:   centroricercanarrazione@gmail.com
Per altre informazioni chiamaci al 320 97.91.595.  Affrettati, ti stiamo aspettando.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings