26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCelebrazione 70esimo anniversario Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Celebrazione 70esimo anniversario Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

Il COA di Rieti nell’ambito del Progetto di ASL “Be the Change”, che aderisce al Progetto Nazionale di ASL del CNF, ha organizzato per il giorno 10 Dicembre 2018 l’evento di Celebrazione del 70 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948.

Nel corso dell’evento i 35 ragazzi delle classi IV A, IVF e IV G dell’Istituto Magistrale Statale EPN di Rieti, coinvolti nel Progetto di ASL dal mese di Gennaio 2018, alla fine del loro percorso di 100 ore di alternanza scuola lavoro, presenteranno il Docufilm sui diritti umani nella Città di Rieti dal titolo “Diritti Umani a Rieti: riconosciuti o negati?”.

Il Docufilm è stato da loro realizzato nel corso delle attività del Laboratorio “Reportage Giuridico” con video interviste rivolte ad un campione di 14 intervistati sui temi della violenza sulle donne e sui minori, della disabilità ed inclusione, del vandalismo e delle dipendenze e sulle testimonianze di coloro che vissero il periodo della guerra.

I ragazzi dell’Istituto EPN presenteranno inoltre il Libro di Filastrocche, edito dalla Casa Editrice di Rieti “Punti di Vista”, del quale sono autori dei testi e delle illustrazioni, ispirato ad alcuni articoli della Dichiarazione dei Diritti Umani da loro scelti in relazione alle tematiche affrontate nel Docufilm e rivolto ai bambini delle scuole primarie.

All’evento che si aprirà con i saluti del Presidente del Coa di Rieti Avv. Luca Conti e del Presidente del Tribunale di Rieti Dr. Pierfrancesco De Angelis, parteciperanno quali ospiti e relatori il Prof. Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, il Vice Presidente del CNF Avv. Francesco Logrieco, la Consigliera Nazionale CNF e Vice Presidente della Fondazione dell’Avvocatura Italiana Avv. Carla Broccardo, il Prof. Mario Ricca, Ordinario di Diritto Interculturale e di Diritto Ecclesiastico dell’Università di Parma.

Presenti le autorità cittadine civile e religiose, i magistrati del Tribunale di Rieti e della Procura presso il Tribunale di Rieti, alcuni dei quali anche in rappresentanza della Sez.ANM di Rieti, gli avvocati del Foro di Rieti ed i consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Rieti, gli studenti degli Istituti Scolastici di Istruzione Superiore di Rieti ed una rappresentanza degli studenti del Liceo Scientifico “Gregorio da Catino” di Poggio Mirteto, accompagnati dalle Dirigenti Scolastiche e dagli insegnanti responsabili dei progetti di legalità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings