18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCelebrazione 60° Anniversario Istituzione Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto "Peppino Impastato"

Celebrazione 60° Anniversario Istituzione Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto “Peppino Impastato”

Il Teatro delle Condizioni Avverse, grazie all’importante iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Poggio Mirteto, ha il piacere di promuovere la celebrazione per il 60° anniversario dell’istituzione della Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto.

Venerdì 10 febbraio si terranno due appuntamenti a cui presenzierà Giovanni Impastato, fondatore della Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato (https://www.casamemoria.it) e fratello di Peppino, al quale la Biblioteca è intitolata: alle ore 10.30 avrà luogo l’incontro “la cultura della legalità tra i giovani”, riservato agli studenti della Scuola dell’I.C. Bassa Sabina, Poggio Mirteto (RI);

alle ore 18, nella Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, l’Amministrazione Comunale ha indetto il Consiglio Comunale straordinario per il 60° anniversario dell’Istituzione della Biblioteca Comunale.

La Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto nasce nel 1963 e ha al suo interno un patrimonio librario di 20.000 volumi, oltre ad una ricca sezione musicale e grande spazio è riservato a collezioni letterarie sulla narrativa e la poesia. Il 15 gennaio 2011, la Biblioteca Comunale è stata intitolata a “Peppino Impastato”, dedicando una sezione alla lotta contro la mafia e per la legalità. L’intitolazione, avvenuta durante la realizzazione della Rassegna di spettacoli, convegni dedicata all’intitolazione della Biblioteca e curata dal Teatro delle Condizioni Avverse, ha visto la presenza di importanti personalità che da sempre si dedicano alla legalità e alla giustizia, come Giovanni Impastato, fratello di Giuseppe Impastato e fondatore di “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”.

La Biblioteca Comunale di Poggio Mirteto è diventata negli anni un punto di riferimento culturale e sociale per il Comune ed i cittadini. Negli anni è diventato un importante luogo d’incontro dove vengono organizzati incontri periodici con autori e autrici, presentazioni di libri e progetti culturali rivolti a tutta la comunità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings