25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA, Turismo e Cultura: dal 6 maggio i Cammini alla scoperta della...

CCIAA, Turismo e Cultura: dal 6 maggio i Cammini alla scoperta della Tuscia e del Reatino

Ripartiranno il prossimo 6 maggio i Cammini organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme alla sua Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura. Cinque escursioni (le prime due nella Tuscia e le successive tre nel Reatino) che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei territori dell’Alto Lazio, al fine di valorizzarne le ricchezze naturalistiche, culturali, enogastronomiche e che vedono ormai da anni l’Ente camerale e la sua Azienda speciale impegnati nella promozione del turismo lento.

Il primo appuntamento “Celleno Roccalvecce e Sant’Angelo Il Borgo delle Fiabe” è in programma il prossimo sabato 6 maggio nel Viterbese: un’escursione che da Celleno vecchio, attraverso un percorso campestre popolato da ciliegi in fiore, si snoderà in un suggestivo contesto paesaggistico. L’area è molto vocata per la produzione di ciliegie da frutto e rappresenta un polo agricolo importante per l’economia della Tuscia. Giunti a Celleno vecchio detto il borgo fantasma, si visiterà la città arroccata intorno al castello e i musei della civiltà contadina e degli antichi strumenti musicali, quest’ultimo sito nell’antica Chiesetta. Si procederà poi per Roccalvecce, paesino dominato dal castello Costaguti, per poi dirigersi verso Sant’Angelo Il Paese delle Fiabe, dove è prevista una sosta per il pranzo con lunch box.

A seguire visita del Borgo e dei 21 murales rappresentanti le fiabe più note, un vero e proprio museo all’aperto, e ritorno con percorso ad anello al punto di partenza. L’appuntamento per la partenza sarà alle ore 10 all’ingresso di Celleno vecchio, per una durata di circa 6 ore di cammino ed una lunghezza di 8 chilometri. La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso, – con priorità riservata ai residenti fuori provincia di Viterbo – previa prenotazione obbligatoria all’indirizzo email promozione@aziendacentroitalia.it oppure al numero whatsapp 338.4751784.

Per maggiori dettagli ed informazioni sui prossimi appuntamenti in programma è possibile consultare il sito dell’Azienda Speciale Centro Italia https://www.aziendacentroitalia.it/.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings