19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA Rieti, Progetto Saber, 307 partecipanti alle 6 giornate di formazione

CCIAA Rieti, Progetto Saber, 307 partecipanti alle 6 giornate di formazione

Sono 307 le presenze registrate nell’ambito delle 6 giornate di formazione organizzate tra Rieti e Cassino (FR) dall’Azienda Speciale Centro Italia Rieti, azienda speciale della Camera di Commercio di Rieti, in qualità di partner del progetto europeo Saber Universal.
Un progetto che punta a creare un’offerta di turismo accessibile lungo il Cammino di Benedetto, migliorando strutture e servizi lungo l’itinerario che attraversa alcuni tra i luoghi più incantevoli della provincia di Rieti. L’obiettivo del ciclo di incontri formativi gratuiti ed aperti al pubblico progettati dall’Azienda Speciale Centro Italia Rieti è stato infatti quello di sensibilizzare gli operatori turistici locali, i fornitori di servizi, gli studenti del settore ricettivo e tutti gli operatori interessati, sull’importanza dell’accessibilità a tutti coloro che presentano particolari esigenze al fine di migliorare la qualità complessiva dei prodotti e dei servizi turistici offerti ed approfondire la conoscenza e le abilità nei diversi segmenti della filiera turistica.
Il percorso formativo che ha coinvolto operatori del settore turistico, professionisti e studenti, realizzato nel mese di marzo a Rieti ed a maggio a Cassino, è stato articolato in tre moduli principali: 1) introduzione al turismo accessibile e il suo potenziale di sviluppo; 2) linee guida per alberghi e ristoranti 3) linee guida per le agenzie di viaggio e tour operator. Ogni workshop ha avuto una durata di 24 ore di formazione teorica e pratica.
I questionari somministrati ai partecipanti hanno evidenziato un elevato livello di soddisfazione (37% molto soddisfatti e 61% soddisfatti) il che, oltre a testimoniare l’elevato livello qualitativo dell’attività formativa, rappresentano un segnale importante sull’efficacia di un percorso che ha l’obiettivo di migliorare le performance del settore turistico nei territori attraversati dal Cammino di San Benedetto, con particolare attenzione ad un segmento ad alto potenziale di sviluppo.
Informazioni sul progetto Saber e sull’attività formativa realizzata, possono essere scaricate dal sito http://www.openuproutes.eu/ in lingua italiana e spagnola.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings