21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA RIETI: LE AZIENDE REATINE SBARCANO AL SIAL CHINA DI SHANGHAI

CCIAA RIETI: LE AZIENDE REATINE SBARCANO AL SIAL CHINA DI SHANGHAI

Le aziende reatine sbarcano alla XIII edizione Sial China 2012 che si terrà a Shanghai (Cina) da domani all’11 maggio 2012 presso il complesso fieristico “Shanghai New International Expo Centre” (SNIEC) grazie alla collaborazione tra Camera di Commercio di Rieti, Aspin (Azienda speciale della CCIAA di Frosinone), Consexport (consorzio export multisettoriale trans regionale) e Azienda Speciale Centro Italia Rieti.

Un evento inserito nell’ambito del programma di attività per il 2012 dell’Ente camerale reatino che vedrà la collettiva della Camera di Commercio di Rieti posizionata all’interno dell’area dedicata alle aziende italiane organizzata dall’ICE, Istituto per il Commercio Estero.

“Il Sial China – spiega il presidente della Camera di commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – è considerata la più importante manifestazione internazionale del settore agroalimentare, che fa registrare una crescente presenza di espositori provenienti da ogni parte del mondo ed una significativa rappresentanza di padiglioni nazionali”.

All’edizione 2011 hanno partecipato 1.520 espositori (+ 15% del 2010) provenienti da 76 Paesi che hanno popolato una superficie di 60.000 mq ospitando 33.265 visitatori (+9%).

“L’ampliamento dei consumi, la maggiore attenzione agli aspetti nutrizionali e di sicurezza alimentare, – prosegue – favorisce da parte della popolazione cinese una crescente domanda di prodotti di elevata qualità che generano significative opportunità commerciali per gli espositori italiani. Non a caso nel 2011 le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani verso la Cina hanno continuato a crescere attestandosi su 276 milioni di dollari, il 48% in più sul 2010 ed oltre il doppio rispetto al 2009. I prodotti più esportati sono stati il cioccolato, l’olio d’oliva ed i vini”.

“Quando si parla di internazionalizzazione è fondamentale che il metodo adottato sia quello di organizzare missioni di sistema, che abbiano una base solida nelle realtà in cui ci si inserisce,– conclude Regnini – nell’ambito delle quali vi sia adeguata preparazione e presentazione dell’immagine del made in Italy in cui le eccellenze territoriali trovano spazio. La Camera di Commercio di Rieti sta attingendo a piene mani dal sistema camerale e dagli enti istituzionalmente vocati all’internazionalizzazione. Solo così si possono raggiungere risultati continuativi nel tempo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings