22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA Rieti, fiere: EvooTrends - candidature entro il 26 luglio

CCIAA Rieti, fiere: EvooTrends – candidature entro il 26 luglio

La Camera di Commercio di Rieti rende noto che c’è tempo fino al 26 luglio 2021 per aderire ad EvooTrends-Anteprima EvooExpoRoma promossa da Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta a manifestazioni fieristiche allo scopo di sostenere il tessuto economico regionale.

La manifestazione si terrà in modalità virtuale da Fiera di Roma il 10 e l’11 settembre: verrà realizzato dagli Enti organizzatori uno spazio espositivo digitale per ospitare gratuitamente le aziende del settore, rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.

Categorie merceologiche ammesse alla manifestazione: aziende agricole olivicole che producono olive da tavola e prodotti derivati, olive da olio per produrre l’olio extravergine di oliva per la vendita diretta o all’ingrosso; gestione oliveto attrezzature agricole, macchine agricole e potatura, prodotti fitosanitari, concimi e ammendanti, irrigazione, monitoraggio parassiti, produttori di piante vivaisti, sistemi di tracciabilità, bonsai; raccolta olive macchinari e raccolta – bins e cassette; packaging macchinari per l’imbottigliamento, etichette, aziende di spedizione specializzate; trasformazione deramificatori e defogliatori, estrazione e frantoi; valutazione qualità Oxitester, Mir; gestione reflui biomasse, estrattore nocciolino, carri botte, estrazione polifenoli acque, silos di contenimento acque sansa, impianti di riscaldamento, fotovoltaico, olio esausto – concimi organici.

Utilizzo zootecnia sansa; conservazione silos, gas conservazione, pompe di travaso, filtri, lattine, bag in box, bottiglie di vetro, tappi; tracciabilità obbligatoria e volontaria/servizi: sian/registri olio, blockchain – agricoltura 4.0, ncf – norme volontarie; analisi organolettica (scuole di assaggio, bicchieri, materiali sale panel, standard co, olive da tavola fusti, silos, sale, enzimi starter, sicurezza sul lavoro attrezzature antinfortunistiche; utilizzo no food cosmetica, farmacologia, detergenti, materiali da cucina, olio e arte; valorizzazione (oleoteche GDO/ristoranti); ristorazione; start up, olioturismo, oleoteche; enti di ricerca; spazio espositivo.

La partecipazione alla manifestazione è gratuita, fermo restando che rimangono a carico delle aziende le spese relative a ogni ulteriore servizio extra di personalizzazione richiesto dalle aziende medesime.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione entro il 26 luglio 2021 al seguente link: (CLICCA).

Per info e per tutta la documentazione: (VAI).

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings