19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroCCIAA Rieti, Excelsior: "Ad agosto previsti 480 contratti di lavoro nel Reatino"

CCIAA Rieti, Excelsior: “Ad agosto previsti 480 contratti di lavoro nel Reatino”

Sono 480 le entrate complessive previste nel mese di agosto nel Reatino, di cui il 68% relative a lavoratori dipendenti, e nel periodo da agosto ad ottobre 2019 i contratti di lavoro che si stima verranno stipulati raggiungeranno quota 2.110.

Sono alcune delle informazioni contenute nel Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, in collaborazione con le Camere di Commercio tra cui quella di Rieti, sulla base dei contratti di lavoro di durata superiore al mese che le imprese prevedono di attivare ad agosto. A livello nazionale, dei 250mila contratti di lavoro che le imprese dell’industria e dei servizi intendono stipulare nel mese di agosto, in aumento tendenziale del 7,9%, il 30% comporterà difficoltà di reperimento, e questa difficoltà nel trovare personale adeguato riguarda in egual misura anche il nostro territorio.

Tornando al Reatino, nel 29% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 71% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). I contratti di lavoro stipulati si concentreranno per il 79% nel settore dei servizi e per l’85% nelle imprese con meno di 50 dipendenti: l’11% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (17%).

Per una quota pari al 31% le assunzioni interesseranno giovani con meno di 30 anni e solo l’11% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato, mentre nel 31% dei casi viene richiesto il diploma di scuola media superiore, e nel 38% degli inserimenti è sono necessari la qualifica o il diploma professionale. Nel 21% dei casi è sufficiente la scuola dell’obbligo. Per una quota pari al 72% delle entrate viene richiesta una esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Le professioni più difficili da reperire in provincia nel mese sono gli operatori dell’assistenza sociale, in istituzioni o domiciliari (70 entrate previste di cui il 48,5% di difficile reperimento), cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici (90 entrate previste di cui il 26,1% di difficile reperimento), e personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri servizi alle persone (40 entrate previste di cui il 23,7% di difficile reperimento).

Anche le previsioni per l’intero trimestre agosto-ottobre presentano a livello nazionale uno scenario positivo, con una crescita rispetto all’analogo periodo del 2018 di 52,6mila attivazioni, quale risultante di circa 39,6mila contratti da attivare nel terziario e 13mila nell’industria.

Il bollettino mensile Excelsior Informa integrale è visionabile online su http://excelsior.unioncamere.net/.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings