19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCCIAA PROMUOVE NEL NOSTRO TERRITORIO LA IX EDIZIONE DEL CONCORSO PER I...

CCIAA PROMUOVE NEL NOSTRO TERRITORIO LA IX EDIZIONE DEL CONCORSO PER I MIGLIORI FORMAGGI DEL LAZIO

E’ promossa dalla Camera di Commercio di Rieti sul territorio provinciale la IX edizione del Concorso per i migliori formaggi del Lazio e del Concorso Pane Premio Roma organizzato da Unioncamere Lazio e dall’Azienda Romana Mercati, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per lo sviluppo e la promozione del settore agroalimentare. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre venerdì 30 marzo 2012.

“I due concorsi sono l’occasione per un importante scambio di esperienze, di formazione e di crescita per gli operatori caseari e per i panificatori della nostra provincia – spiega Vincenzo Regnini, presidente della Camera di Commercio di Rieti –  in quanto la tradizione di eccellenza rappresentata dalle nostre produzioni ha l’opportunità di confrontarsi con l’innovatività sempre crescente delle strategie promozionali e di marketing e la creatività che anima un settore enogastronomico in gran fermento. Tutti strumenti fondamentali per accrescere la competitività delle nostre aziende e dare slancio anche a chi sta investendo la propria formazione scolastica in questi settori”.

Lo scopo del primo concorso è quello di selezionare e premiare i migliori formaggi delle cinque province del Lazio ed è articolato in una sezione dedicata alle aziende casearie della Capitale,  in una che premierà i migliori formaggi del Lazio, ed in una terza competizione volta a selezionare e premiare i migliori formaggi a latte crudo ed i migliori formaggi erborinati, destinata a tutte le aziende casearie del territorio nazionale.

Il concorso che mette in competizione i pani del Lazio si articola in due sezioni. La sezione provinciale è dedicata ai panificatori di Roma e provincia che si confrontano su 5 tipologie di prodotto: pani tradizionali e storici di frumento duro, pani tradizionali di frumento tenero e/o altri cereali, pani prodotti con lievito madre (a partire da farina e sostanze zuccherine naturali con alto contenuto di batteri lattici), pani per diete speciali (senza glutine, ipoproteico, iperproteico, ipocalorico, alto contenuto di fibre) e pane senza sale.  La sezione nazionale, invece, è riservata a tutti i panificatori italiani che si confrontano su 5 tipologie di prodotto: pani tradizionali e storici di frumento duro, pani tradizionali di frumento tenero e/o altri cereali, pani prodotti con lievito madre (a partire da farina e sostanze zuccherine naturali con alto contenuto di batteri lattici), pani per diete speciali (senza glutine, ipoproteico, iperproteico, ipocalorico, alto contenuto di fibre) e pane senza sale.

Regolamenti e schede di iscrizione sono in pubblicazione sul sito www.camercomrieti.it .
Maggiori informazioni possono essere richieste alla Camera di Commercio di Rieti, dott. Antonio L’Occaso, tel. 0746/201364 e Azienda Speciale Centro Italia Rieti, dott.ssa Francesca Martini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings