Da “La Notte dei Tamburi” a “La Notte della Dama” per rivivere in foto le edizioni e i momenti più emozionanti del Castaldato Interocríno di Antrodoco che chiude la sua XII edizione con la mostra fotografica in memoria di “Elio Tedeschini”, da sempre obiettivo in prima linea per raccontare le dirette e il dietro le quinte della rassegna storico-medievale. Fino al 31 agosto, nella Chiesa di Santa Chiara ad Antrodoco, la mostra dedicata ai suoi scatti lungo 10 anni di Compagnia Tamburi, una selezione di 39 foto, stampate dallo stesso autore, ritratto e lascito per una futura sede. All’interno dell’esposizione, poi, spazio alle opere dei vincitori del primo contest fotografico in suo onore.
Protagonisti della sezione due dei momenti più salienti e suggestivi del Castaldato: il Festival nazionale dei tamburi medievali e il banchetto con la proclamazione della dama. L’iniziativa è stata curata della Compagnia Tamburi e dell’Associazione Castaldato Interocríno di Antrodoco, con il supporto tecnico della fotografa Mila Civica, presidente di giuria, e il patrocinio del Comune di Antrodoco.
Ecco i vincitori del concorso: primo premio a ‘Siamo connessi, ciao Elio’ opera di Simone Vannelli; secondo premio ‘Sogno di Dama’ di Fabio Tresoldi e terzo premio a Lorenzo Gobbi. Quarto premio ad honorem a ‘Vortice di passione’ di Antonella Colangeli. La giuria ha, inoltre, assegnato 4 menzioni speciali tra i partecipanti non vincitori: giovane talento under 12 a Giorgia Serani, menzione alla suggestione a Francesca Colangeli. Infine, menzione alla pertinenza al tema a Daniela Florenzi e menzione all’emozione a Marco Guadagnoli. Ieri sera la premiazione ufficiale con giuria e istituzioni, nell’ambito dell’evento per il decennale della Compagnia Tamburi, introdotta dalla prima proiezione del video reportage, a cura di Gianni Caratelli, sulla Notte dei Tamburi 2025.