19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroCASSA INTEGRAZIONE, LAVORATORI REATINI SENZA INDENNITÀ

CASSA INTEGRAZIONE, LAVORATORI REATINI SENZA INDENNITÀ

Sono centinaia le lavoratrici ed i lavoratori reatini in attesa del pagamento della cassa integrazione in deroga. Nonostante l’aumento del ricorso a questo strumento, visto l’aggravarsi della crisi che investe il nostro territorio, i lavoratori rischiano di rimanere per mesi senza un sostegno economico e quindi con grandi difficoltà per loro e per le loro famiglie.
Questa situazione é causata dal fatto che il Governo non ha prorogato per il 2013 la norma che prevedeva l’anticipo di 4 mesi di cassa integrazione da parte dell’Inps, in attesa che le Regioni emettessero i dovuti decreti per la concessione della cassa integrazione in deroga. Possiamo definirlo – dichiara D’Antonio della Fiom CGIL Rieti – l’ennesimo regalo che la Ministra Fornero ha fatto alle lavoratrici ed ai lavoratori italiani.
Il tutto, giustificato dall’incertezza delle risorse economiche a disposizione degli ammortizzatori sociali in deroga. Come al solito si cerca di far pagare il costo della crisi ai soliti noti, i lavoratori ed i ceti sociali più deboli. In un momento di crisi economica così profonda, le risorse per questi strumenti dovrebbero essere aumentate e non tagliate. Vista tale situazione ed in attesa che a livello nazionale vengono posti i dovuti rimedi, è necessario intervenire a livello locale per trovare una soluzione e non lasciare centinaia di lavoratrici e lavoratori reatini senza nessun sostegno economico per molti mesi.
La Fiom ritiene non più rinviabile un accordo tra Istituzioni locali, Banche, Associazioni datoriali e OOSS, per anticipare le dovute indennità di cassa integrazione. Le pur lodevoli iniziative fatte dalla Provincia di Rieti negli anni passati, per far fronte ad alcune importanti vertenze del nostro territorio, non sono ad oggi più sufficienti per dare risposte a tutti i lavoratori. La Fiom ritiene – conclude D’Antonio – per questo che le Istituzioni locali debbano farsi promotrici della convocazione di un tavolo di confronto tra tutti soggetti e arrivare il prima possibile ad un accordo. Ci sono esempi di molte altre Province in Italia che hanno fatto accordi e crediamo che anche nella nostra sia possibile farlo, basta la volontà.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings