20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCASPERIA, PROSEGUE LO STUDIO DEL PATRIMONIO SOTTERRANEO

CASPERIA, PROSEGUE LO STUDIO DEL PATRIMONIO SOTTERRANEO

Prosegue senza sosta l’attività di ricerca e studio del patrimonio sotterraneo sabino da parte del Gruppo speleo-archeologico Vespertilio. A seguito di accurate indagini effettuate nell’Archivio storico comunale di Casperia da parte della dott.ssa Catia Granati, il gruppo ha deciso di rintracciare ed esplorare l’antico acquedotto sotterraneo di Legarano che ancora alimenta Fonte del Pozzo.

Nei documenti d’archivio del secolo XVI si parla di un acquedotto, più volte ripulito e restaurato, che era utilizzato principalmente dagli abitanti della contrada di Legarano (oggi meglio nota come Santa Maria o S. Maria in Legarano). L’acquedotto alimenta ancora oggi un piccolo fontanile rurale che venne restaurato, insieme al pozzo di accesso del condotto, nel 1950.

In accordo con l’amministrazione comunale, così come già accaduto per la Fonte di Paranzano, si è deciso di esplorare il cunicolo di Fonte del Pozzo al fine di studiare il manufatto idraulico e produrre una documentazione scientifica volta a chiarire l’età e l’utilizzo dell’acquedotto.

Gli speleologi, sotto la direzione scientifica della dott.ssa Giovanna Alvino della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, dopo aver disceso un pozzo profondo dieci metri, si sono inoltrati all’interno del condotto per oltre 400 metri.

"Si tratta di un’opera di notevole importanza – sottolinea l’archeologo Cristiano Ranieri, presidente del Vespertilio – la cui datazione, come per l’acquedotto di Paranzano, potrebbe far riferimento ad antichi insediamenti di epoca arcaica presenti sul territorio di Casperia già prima dell’arrivo dei Romani".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings